A circa due anni dall’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, che ha apportato modifiche molto significative all’ordinamento dell’Unione, questa edizione rende conto degli sviluppi recenti della normativa, della giurisprudenza e della prassi. Novità di rilievo derivano sia dalle sentenze della Corte di giustizia – in relazione, tra l’altro, alle problematiche poste dalla Carta dei diritti fondamentali – sia da alcune pronunce della Corte costituzionale che hanno chiarito aspetti relativi ai rapporti tra norme italiane e norme dell’Unione. Il volume espone la parte generale del diritto dell’Unione europea. Vi vengono descritti il funzionamento delle istituzioni dell’Unione, le competenze normative, il sistema delle fonti, anche riguardo ai loro rapporti con le norme italiane, nonché le relazioni esterne dell’Unione. Particolare attenzione è dedicata alla giurisprudenza della Corte di giustizia, dando conto delle più rilevanti soluzioni interpretative che derivano dalle sue pronunce. Uno strumento utile per gli studenti e gli operatori del diritto.
Condividi
Introduzione al diritto dell’Unione europea
di Adelina Adinolfi , Giorgio Gaja
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriLATERZA
-
AutoriAdelina Adinolfi
| EAN | 9788842099192 |
|---|---|
| Collana | Manuali Laterza |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Diritto europeo, Unione Europea uropee |
| Editore | LATERZA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
A circa due anni dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, che ha apportato modifiche molto...
€20,00
€19,00
-5%
L'arte, la letteratura, la storia, la città di Brescia dall'età romana all'età contemporanea. Un bilancio storiografico...
€20,00
€19,00
-5%
Il volume intende affrontare la crisi sistemica, socioeconomica e culturale, generata dalla pandemia ed esplorare i...
€20,00
€19,00
-5%
Scritto tra il 1822 e il 1824, in occasione di un viaggio attraverso l'Italia, questo Taccuino...
€20,00
€19,00
-5%
Il volume raccoglie canti popolari milanesi e lombardi, giunti fino a noi per trasmissione orale o...
€20,00
€19,00
-5%
Nel suo ultimo romanzo Marcela Serrano affronta la tragedia dei bambini rapiti per venderne gli organi...
€20,00
€19,00
-5%
A che cosa serve la letteratura? Qual è la sua funzione? L¿ipotesi di questo libro è...
€20,00
€19,00
-5%
Nel 1878 Goethe pubblicò una seconda stesura del romanzo, destinata a diventare un classico della letteratura...
€20,00
€19,00
-5%
Rosario, undici anni, un completino da calciatore nella borsa degli allenamenti, va a compiere la sua...
€20,00
€19,00
-5%
Dalla sua apertura, nel 1934, il Village Vanguard è una pietra miliare di New York e...
€20,00
€19,00
-5%