Un testo non pubblicato non esiste, o esiste solo per chi lo ha scritto. Gli dà vita un editore, che decide le caratteristiche della sua edizione, sceglie il titolo, trova l’illustrazione di copertina, suggerisce nel risvolto una chiave di lettura. È ancora l’editore che consiglia l’autore, che modifica la narrazione, che corregge lo stile, che fissa, nel libro finito, le parole ancora fluide fino alle ultime bozze. Stampato, il testo entra nel tempo, arrivando al lettore: la sua instabilità è risolta, almeno fino a quando non ci sarà una successiva edizione, con nuovi interventi, nuove copertine, nuovi risvolti, nuovi suggerimenti di lettura, nuovi lettori. Le diverse pagine indaga i molteplici passaggi che portano le carte di uno scrittore a essere il libro di un lettore, ponendo domande sul ruolo dell’editore, riflettendo sulle questioni teoriche della trasmissione dei testi, interrogandosi sulle modalità di lettura; nello stesso tempo, in controcanto, delinea la storia di molti titoli del Novecento, figli dei loro autori, ma anche di chi li ha stampati, li ha corretti, li ha vestiti. E quando a discutere le scelte erano Pavese e Vittorini, Calvino e Natalia Ginzburg, Sereni e Sciascia, ogni decisione entrava in un dibattito più grande, e si può studiare come quel dibattito sia uscito dalle stanze degli editori, per entrare nella storia della letteratura e della cultura.
Condividi
Diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore, lettore (Le)
di Alberto Cadioli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriIL SAGGIATORE
-
AutoriAlberto Cadioli
| EAN | 9788842817895 |
|---|---|
| Collana | La cultura |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Editoria di narrativa |
| Editore | IL SAGGIATORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Un testo non pubblicato non esiste, o esiste solo per chi lo ha scritto. Gli dà...
€22,00
€20,90
-5%
La nuova traduzione di Paolo Bertinetti si basa sulla versione del testo che Tennessee Williams scrisse...
€22,00
€20,90
-5%
Le "Poesie" di Tommaso Campanella - oltre a essere espressione di un grande valore letterario -...
€22,00
€20,90
-5%
Finora inediti in italiano, questi primi scritti di Louis Althusser, risalenti alla fine degli anni '40...
€22,00
€20,90
-5%
€22,00
€20,90
-5%
L'8 settembre 1941, undici settimane dopo l'inizio dell'Operazione Barbarossa, l'attacco tedesco all'Unione sovietica, Leningrado era circondata...
€22,00
€20,90
-5%
Un quarantenne parigino di origini maghrebine, con un passato di fervente islamista, diventa direttore di banca....
€22,00
€20,90
-5%
Negli ultimi anni la discussione sul fascismo è tornata al centro del dibattito pubblico con una...
€22,00
€20,90
-5%
Quando Mae Holland viene assunta per lavorare per il Cerchio, l¿azienda più importante e potente al...
di Dave Eggers
€22,00
€20,90
-5%
Orazio è il più grande dei poeti lirici che la letteratura latina abbia prodotto, l'unico che...
€22,00
€20,90
-5%