Se l’uomo è fatto della stessa sostanza dei sogni, che cosa succede quando i robot cominciano a sognare? Succede che robot inquieti, troppo umani, lottano e fuggono, amano e si ribellano; e tentano di evadere dalla cattività meccanica imposta loro da padroni in carne e ossa e governata dalle Tre leggi della robotica. Le leggi incorporate nei loro circuiti impongono ai robot di non nuocere all’uomo, di obbedire agli ordini, di badare alla propria sopravvivenza solo se, così facendo, non mettono a rischio un essere umano. Eppure, Elvex – l’androide che sogna i suoi simili ridotti in schiavitù, costretti a scavare nelle profondità della terra, a muoversi tra le fiamme e le radiazioni delle fabbriche – sogna anche un mondo diverso, in cui esiste solo la Terza legge: “Un robot deve proteggere la propria esistenza”, senza clausole restrittive. Automi orgogliosi del proprio intelletto, enigmatici cervelli positronici: nei racconti che compongono “Sogni di robot”, scritti fra gli anni cinquanta e gli anni ottanta, la solida impalcatura rappresentata dalle Tre leggi inizia a incrinarsi. Accade allora che un robot impari a mentire, che un’automatomobile si innamori dell’uomo che si è sempre preso cura di lei, e che a un onnipotente, mastodontico supercomputer gli umani arrivino a demandare le decisioni più importanti della res publica.
Condividi
Sogni di robot
di Isaac Asimov , Mauro Gaffo (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriIL SAGGIATORE
-
AutoriIsaac Asimov
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Se l'uomo è fatto della stessa sostanza dei sogni, che cosa succede quando i robot cominciano...
di Isaac Asimov
€16,00
€15,20
-5%
€16,00
€15,20
-5%
Cosa facciamo oggi con le immagini? E soprattutto, che cosa le immagini fanno con noi e...
€16,00
€15,20
-5%
Dostoevskij ci attrae a sé come grande filosofo e teologo, ma non potremo cogliere pienamente il...
€16,00
€15,20
-5%
Dimostrare che l'uomo è una macchina - scrive Giorgio Israel - si è rivelata una impresa...
€16,00
€15,20
-5%
Se la seconda metà del XX secolo aveva rassicurato sulla diffusione della democrazia nel mondo, il...
€16,00
€15,20
-5%
Il volume approfondisce gli aspetti più controversi della materia degli appalti pubblici offrendo le risposte alle...
€16,00
€15,20
-5%
Lungo il corso del suo pontificato, Benedetto XVI è stato chiamato a confrontarsi con i leader...
€16,00
€15,20
-5%
Malinconia, amore, ironia, crimine, suspense, crudeltà e passioni di una città ricca di contraddizioni come Napoli:...
€16,00
€15,20
-5%
Il libro offre un ricco percorso di lettura alla scoperta del genere fantascientifico, a partire dal...
€16,00
€15,20
-5%