Come sottrarci alla tempesta di immagini, informazioni, relazioni tecnologiche da cui siamo sommersi? Dove trovare un punto saldo cui ancorare la percezione della realtà che ci circonda? Un tempo, dice Slavoj Zizek, le cose erano più semplici: si potevano criticare le ideologie come “mistificazioni” proprio facendo appello al senso di realtà. Oggi, invece, bisogna procedere al contrario: da quando la realtà si è fatta virtuale, la si deve criticare partendo dal suo supplemento illusorio: dal lato dell’immaginario. Uno dei compiti principali della filosofia oggi sarebbe dunque sottoporre a critica lo statuto dell’immaginario e il suo rapporto con la realtà; se non che Zizek ci dimostra che le cose non stanno così: la distinzione tra realtà e immaginario è falsa, ed è reale e immaginaria essa stessa. Zizek intreccia i più grandi pensatori della storia con i più eterogenei esponenti della cultura popolare e dà vita a un discorso attraverso il quale esamina la nozione di immaginario, il modo in cui esso anima il piacere e ne contempera gli eccessi, lo strutturarsi del feticismo e infine la metamorfosi della soggettività nell’era digitale. “Che cos’è l’immaginario” già noto con il titolo “L’epidemia dell’immaginario” e ora riproposto dal Saggiatore in un’edizione rivista, è un testo in cui i nostri abituali schemi di pensiero sono sottoposti a tensione estrema: un fondamentale per imparare a far deflagrare l’impalcatura delle categorie, quotidiane e filosofiche, che ci mantengono in vita.
Condividi
Che cos’è l’immaginario
di Gabriele Illarietti (a cura di) , M. Senaldi (a cura di) , Slavoj Zizek
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriIL SAGGIATORE
-
AutoriGabriele Illarietti (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Come sottrarci alla tempesta di immagini, informazioni, relazioni tecnologiche da cui siamo sommersi? Dove trovare un...
€21,00
€19,95
-5%
Non si può comprendere davvero Barack Obama senza conoscere il suo rapporto con la fede. Cresciuto...
€21,00
€19,95
-5%
A distanza di cinquant¿anni dalla storica monografica curata da Franco Russoli, Palazzo Reale torna, in occasione...
€21,00
€19,95
-5%
€21,00
€19,95
-5%
Dopo la morte di tutti i componenti della sua famiglia in un disastro aereo, Stephanie Patrick...
di Mark Burnell
€21,00
€19,95
-5%
Il volume affronta intenzioni, potenzialità, interrelazioni di forme e di strumenti del racconto dedicate ad aspetti...
€21,00
€19,95
-5%
Padre Massimiliano Kolbe è il santo più emblematico del secolo appena concluso. Di questo periodo ha...
€21,00
€19,95
-5%
Nel cuore di una grande metropoli come Buenos Aires, il suo pastore, Jorge Mario Bergoglio, annuncia...
€21,00
€19,95
-5%
"Sono stata al fianco di Madre Teresa in molte occasioni diverse, in India, in Inghilterra, in...
€21,00
€19,95
-5%