Praga, 23 maggio 1618: nel vuoto sotto le finestre del castello di Hradcany non si è ancora spento l’ultimo grido dei governanti defenestrati dalla rabbiosa folla cittadina che già l’Europa affila le armi. Il continente è un calderone che ribolle di tensioni e desiderio di riscatto – cattolici contro protestanti, Borboni contro Asburgo, principi elettori contro autorità imperiale, vecchie e decadenti potenze contro bellicose dinastie in ascesa – e l’episodio boemo è tutto ciò che serve per far saltare il coperchio. “La guerra dei Trent’anni” è l’appassionante racconto dell’ultima, sanguinosa guerra di religione dell’Occidente, un conflitto che ha coinvolto ogni potenza del vecchio continente, dalla Spagna alla Svezia, dall’Inghilterra alla Francia. Di massacro in massacro e di devastazione in devastazione, Veronica Wedgwood ripercorre come in un romanzo le trame di quelle tre decadi di follia e violenza, liberando i fatti da pregiudizi e stereotipi e mostrando, con argomentazioni lucide e ben documentate, in quale modo il lacero scenario emerso dalla fine della guerra abbia determinato il futuro dell’Europa. In queste pagine Veronica Wedgwood affronta un momento di svolta nella storia europea: un periodo convulso, in cui la caccia alle streghe e la Controriforma coesistevano con le intuizioni di Keplero e i primi vagiti del pensiero scientifico, gli interessi economici e politici andavano a braccetto con le professioni di fede e l’apostasia, e l’inefficiente diffusione delle notizie tagliava fuori l’opinione pubblica dalle decisioni più importanti che la riguardavano. L’ultima occasione in cui abbiamo lasciato che fosse la mano di Dio a guidare la nostra barbarie; la prima in cui abbiamo capito che potevamo continuare anche da soli. Prefazione di Anthony Grafton.
Condividi
Guerra dei trent’anni 1618-1648 (La)
di Anthony Grafton (a cura di) , Antonio Cettuzzi (a cura di) , Veronica Wedgwood
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriIL SAGGIATORE
-
AutoriAnthony Grafton (a cura di)
| EAN | 9788842825104 |
|---|---|
| Collana | La cultura |
| Anno | 2018 |
| Argomento | Guerra dei trent'anni |
| Editore | IL SAGGIATORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Praga, 23 maggio 1618: nel vuoto sotto le finestre del castello di Hradcany non si è...
€29,00
€27,55
-5%
Non c'è libro al mondo più affascinante delle "Mille una notte". Ma quanti lo conoscono nella...
€29,00
€27,55
-5%
1944. Mancano pochi mesi, e poi soltanto qualche settimana, al D-Day. Gli Alleati hanno radunato una...
di Ken Follett
€29,00
€27,55
-5%
Il Convegno delle Stelline celebra nel 2025 il trentesimo anniversario, concentrandosi su un tema particolarmente avvertito...
di Ken Follett
€29,00
€27,55
-5%
Viviamo oggi una crisi economica, sanitaria, sociale senza precedenti. E se a salvare il mondo questa...
€29,00
€27,55
-5%
Il libro rappresenta la prima ricognizione, in ambito italiano, dell'antropologia simbolica o religiosa. Oltre a fornire...
€29,00
€27,55
-5%
Parigi, un sabato di maggio. La città è tappezzata di manifesti con un bel profilo, lo...
€29,00
€27,55
-5%
€29,00
€27,55
-5%
€29,00
€27,55
-5%
Settembre 1938. Hugh Legat è uno degli astri nascenti del Servizio diplomatico britannico e lavora al...
€29,00
€27,55
-5%