Ogni cosa punta verso il cielo. I sogni e le paure, i dolori e le gioie. Per quanto la Terra ci attragga non c’è essere umano che non abbia pensato, almeno una volta, a cosa succede sopra la nostra testa. Chi vive in quel continente sterminato che chiamiamo universo? Cosa accade nell’oscurità dello spazio? Sarà lì che un giorno costruiremo le nostre case? Domande che sembravano destinate a vivere solo nelle speculazioni dei filosofi e nelle fantasie degli artisti. Fino a quando, un giorno, nel luogo più inospitale del pianeta, il nostro sogno ha iniziato a prendere forma. Questo viaggio inizia in una terra che per secoli solo pochi mercanti hanno avuto il coraggio di attraversare, con timore, a cavallo o in groppa a un cammello; un oceano di erba secca, sabbia e detriti, troppo arido per costruirci qualcosa, troppo povero per essere conteso da qualcuno: è il deserto del Kazakistan, il luogo dimenticato da Dio che l’essere umano ha fatto diventare il suo trampolino di lancio per l’eternità. Nel 1953, infatti, un pezzo senza nome di quel deserto, sulle rive del fiume Syr Darya, venne invaso da un manipolo di alieni, di cui tutti avevano sentito parlare, ma che nessuno aveva mai visto: i russi. Furono loro a intravedere in quell’arsura, lontana da tutto ma vicina al cielo, il luogo più adatto a ospitare la «città delle stelle», il primo passo verso una straordinaria corsa allo spazio. “Bajkonur, Terra” – esordio letterario di Eliseo Acanfora, sceneggiatore dell’omonimo film documentario presentato al Vancouver International Film Festival e realizzato dal Saggiatore in partnership con Rai Cinema, Lux e The Piranesi Experience – racconta questa storia, fotografa i luoghi proibiti, dà voce agli abitanti del posto. Una narrazione costruita per tempeste di sabbia, bandiere sovietiche, reliquie di scienziati, immagini marziane e ultrasuoni, attraverso i quali l’autore immortala la più antica e argonautica delle ambizioni: conquistare l’universo, rendere abitabile l’infinito.
Condividi
Bajkonur, Terra. Il deserto a un passo dal cosmo. Storia di una missione spaziale
di Eliseo Acanfora
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriIL SAGGIATORE
-
AutoriEliseo Acanfora
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Ogni cosa punta verso il cielo. I sogni e le paure, i dolori e le gioie....
€21,00
€19,95
-5%
Da dove provengono la tristezza profonda, la disperazione, il delirio, il furore, il suicidio? Contro coloro...
€21,00
€19,95
-5%
Nella grande casa spenta in cima alla collina, vive sempre sola una bambina. Si chiama Eva,...
€21,00
€19,95
-5%
I due saggi raccolti in questo volume, "Il senso della Chiesa" e "La Chiesa del Signore",...
€21,00
€19,95
-5%
La serie di volumi "Verifiche personalizzate" offre agli insegnanti di scuola secondaria di primo grado un'ampia...
€21,00
€19,95
-5%
L'opera offre un quadro aggiornato e completo della disciplina dei reati societari alla luce dei più...
€21,00
€19,95
-5%
Nel 1983 fa Natalia Ginzburg entrava in parlamento, dove sarebbe rimasta per due legislature. I suoi...
€21,00
€19,95
-5%
Quando nasce la semiotica come disciplina? Su quali fondamenti? Secondo quale percorso si è sviluppata? Più...
€21,00
€19,95
-5%
€21,00
€19,95
-5%
I bambini piccoli con autismo hanno particolari difficoltà nella comprensione e nella gestione delle loro emozioni,...
€21,00
€19,95
-5%