Pensate alle vostre ossa: al delicato meccanismo del gomito, alla robusta spina dorsale che ci imparenta con ogni vertebrato mai vissuto, al modo in cui l’articolazione della spalla ruota e ci permette movimenti impensabili per altri animali. Non possiamo vederle, ma queste strutture celate dalla pelle e avvolte dai muscoli custodiscono la nostra storia individuale, i segreti dell’evoluzione e l’immaginario religioso e culturale di ogni popolo, vivente o estinto. “Lo scheletro nell’armadio” ci racconta tutto delle nostre ossa: di come ci accomunino agli altri esseri viventi; di come ancora oggi nel nostro scheletro si trovino tracce dei primi ominidi, di protomammiferi vissuti all’ombra dei dinosauri, di pesci preistorici dalle cui pinne si sono evolute le nostre mani e di minuscoli organismi dei mari primordiali. Di come abbiamo modellato il nostro mondo, gli strumenti che usiamo, le città in cui viviamo in base a quello che le nostre articolazioni possono o non possono fare. Di come le nostre ossa, solo in apparenza rigide, continuino a rinnovarsi e a crescere durante tutta la vita, tenendo traccia dei traumi sofferti, dei cibi di cui ci siamo nutriti e delle esperienze che abbiamo vissuto. Di come da antichi resti e sepolture abbiamo potuto ricostruire la storia di uomini e donne per troppo tempo dimenticati, di re, battaglie, popoli e intere culture. Di come scheletri e teschi, nonostante siano stati spesso scelti come simboli di morte e caducità , paradossalmente siano la parte di noi che durerà più a lungo e continuerà a parlare della nostra vicenda umana. In queste pagine Brian Switek spazia dalla biologia cellulare al culto delle reliquie, dall’artrite dei dinosauri alle collezioni anatomiche di musei e università (e ai metodi non troppo etici con cui sono state assemblate), e ci rivela come i più grandi segreti siano celati proprio dentro di noi.
Condividi
Scheletro nell’armadio. Vita segreta delle ossa (Lo)
di Brian Switek , Valeria Lucia Gili (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriIL SAGGIATORE
-
AutoriBrian Switek
| EAN | 9788842826323 |
|---|---|
| Collana | La cultura |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Paleontologia |
| Editore | IL SAGGIATORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Pensate alle vostre ossa: al delicato meccanismo del gomito, alla robusta spina dorsale che ci imparenta...
di Brian Switek
€26,00
€24,70
-5%
Prontuario pratico-operativo corredato di note comportamentali, riferimenti giurisprudenziali, indicazioni tecnico-giuridiche, schemi operativi e tabelle per la...
€26,00
€24,70
-5%
Qual è il ruolo dell'architetto nell'epoca di passaggio che stiamo vivendo? La situazione attuale rende incerto...
€26,00
€24,70
-5%
La crisi dei tradizionali modelli e strumenti di cura deriva da uno squilibrio sempre meno sostenibile...
€26,00
€24,70
-5%
J. Dobraczynski, il più noto scrittore cattolico polacco del '900, si è cimentato nell'impresa di ricostruire...
€26,00
€24,70
-5%
Tomas Kiss, quattordicenne scapestrato, è la disperazione del padre perché si rifiuta di studiare nonché di...
€26,00
€24,70
-5%
1918. Alla fine della guerra, Clara Carter sale su un treno diretto in Cornovaglia per incontrare...
€26,00
€24,70
-5%
Il testo analizza due aspetti fondamentali che interessano tutte le Amministrazioni pubbliche, quali la misurazione delle...
€26,00
€24,70
-5%
"Alla base c'è la consapevolezza che il pianeta non può prestarsi a una prospettiva di crescita...
€26,00
€24,70
-5%
Il volume, realizzato da un gruppo internazionale di studiosi coordinati da Silvia Morgana, fa conoscere e...
€26,00
€24,70
-5%