Versailles, capodanno del 1764. Un bambino di sei anni e sua sorella di undici sono alla corte di Luigi XV per esibirsi davanti alla famiglia reale. Un giornalista lì presente racconta che lei «suona il clavicembalo in maniera brillantissima», mentre il piccolo è «un fenomeno così straordinario che si stenta a credere». I due sono applauditi e apprezzati al punto che viene loro concesso di baciare la mano delle figlie del re e di intrattenersi in conversazione con la regina. Si tratta di Wolfgang Amadeus Mozart e di sua sorella Maria Anna, accompagnati dal padre Leopold, che osserva la scena orgoglioso dei figli e stupefatto dalla magnificenza del luogo, mentre memorizza ogni aspetto e rituale dell’aristocrazia per poterne poi raccontare nelle sue lettere. L’epistolario raccolto in “I primi viaggi e il Grand Tour in Europa” ripercorre gli anni iniziali e sfavillanti della precoce carriera musicale di Mozart attraverso le parole appassionate, intelligenti e severe del padre, dalle esibizioni a Vienna nel 1762 per l’imperatore Francesco I a quelle nelle case nobiliari di Parigi, Monaco, Lione, Amsterdam, Zurigo e di tante altre città nel corso di tre intensi anni di attività concertistica e compositiva, durante i quali il bambino prodigio scrive le sue prime sonate e sinfonie e, rientrato a Salisburgo, la sua prima opera, “La finta semplice”. Leopold Mozart ci restituisce un’affascinante descrizione dell’Europa del XVIII secolo, visibilmente scossa e trasformata dalla Guerra dei sette anni, animata dall’Illuminismo e dal giornalismo di opinione e tanto scettica nei confronti delle superstizioni quanto attratta dalla ricerca tecnica e scientifica. Attraverso documenti, illustrazioni e commenti di carattere storico e musicale, il primo volume delle Lettere della famiglia Mozart ci porta a conoscere il contesto entro cui Mozart si è formato ed è cresciuto; perché il genio non crea dal nulla, ma riflette la luce assorbita dal mondo circostante e la fa brillare ancora più intensa.
Condividi
Lettere della famiglia Mozart. Vol. 1: I primi viaggi e il Grand Tour in Europa
di Cliff Eisen (a cura di) , Elli Stern (a cura di) , Patrizia Rebulla (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriIL SAGGIATORE
-
AutoriCliff Eisen (a cura di)
| EAN | 9788842826521 |
|---|---|
| Collana | La cultura |
| Anno | 2022 |
| Argomento | Mozart, Wolfgang Amadeus |
| Editore | IL SAGGIATORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Versailles, capodanno del 1764. Un bambino di sei anni e sua sorella di undici sono alla...
€50,00
€47,50
-5%
€50,00
€47,50
-5%
Antonio era un frate semplice che si dedicava ai lavori più umili. Un giorno i suoi...
€50,00
€47,50
-5%
L'ispettore Ding Gou'er è sulle tracce di un orrendo traffico che consente ad alcuni selezionati ristoranti...
€50,00
€47,50
-5%
Al centro di questo libro di Judith Butler c'è l'indagine sulla "politica della strada" e sul...
€50,00
€47,50
-5%
€50,00
€47,50
-5%
Una biografia fondamentale, un autorevole sguardo non italiano sulla vita di Benito Mussolini. Denis Mack Smith...
€50,00
€47,50
-5%
Sono ormai trascorsi otto anni dalla Battaglia del Serpente. Nel gelido Nord, la spietata Lady Nore...
€50,00
€47,50
-5%
È proprio vero che - come afferma il protagonista dell'Edipo re - "mai uno potrà essere...
di Umberto Curi
€50,00
€47,50
-5%
In un mondo in cui tutto si vende e si compra, il povero Peter Schlemihl, in...
€50,00
€47,50
-5%