Si può vivere insieme, liberi e diversi? Riusciremo mai a conservare la nostra identità senza combattere e alzare muri contro chi porta i segni visibili della sua alterità? Alain Touraine, uno dei massimi sociologi viventi, non ha dubbi: è questa la sfida più importante che il mondo di oggi, sempre più globalizzato e connesso, è chiamato a raccogliere; soltanto vincendola potremo raggiungere quella che chiama «la quadratura del secolo». In duecento anni di vertiginoso progresso tecnologico è accelerata sempre più la tendenza che ci ha portato dal vivere in piccole comunità, con relazioni e riti condivisi in cerchie ristrette, al costituirci in società via via più ampie, dal sentirci parte di una città a parte di organismi nazionali e poi sovranazionali. Oggi viviamo in un mondo in cui le barriere spaziotemporali che ci separavano gli uni dagli altri si sono dissolte, creando l’impressione di abitare un’indistinta società globale dove l’unica condivisione possibile sembra quella del rituale consumistico che ci rende simili, troppo simili, nell’omologazione dei gesti, degli acquisti, dei gusti, ma non veramente uguali. Disorientati da questa vicinanza improvvisa e forzosa, molti reagiscono tentando di riportare indietro le lancette, serrando i ranghi con chi è più simile per dare battaglia al diverso, e finendo così preda di nazionalismi e integralismi religiosi. Ma soltanto quando riusciremo a diventare «soggetti» e a costruire la nostra identità politica mettendo la cultura e la creatività di ognuno al servizio di tutti potremo riappropriarci del nostro futuro. Con “Libertà, uguaglianza, diversità”, Touraine indica la strada da seguire a chi vuole uscire dal proprio isolamento per essere parte attiva nella costruzione di una società finalmente libera, equa e fondata sul valore delle differenze: una missione che oggi non possiamo più rimandare.
Condividi
Libertà, uguaglianza, diversità. Si può vivere insieme?
di Alain Touraine , Roberta Salvadori (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriIL SAGGIATORE
-
AutoriAlain Touraine
| EAN | 9788842827436 |
|---|---|
| Collana | La piccola cultura |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Sociologia |
| Editore | IL SAGGIATORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Si può vivere insieme, liberi e diversi? Riusciremo mai a conservare la nostra identità senza combattere...
€22,00
€20,90
-5%
Che cos'è una vita felice? Cercando di rispondere a una delle domande più antiche del mondo,...
€22,00
€20,90
-5%
Ludmila Ulitskaya in questi racconti esplora i confini che avvicinano, o separano, le persone nella quotidianità...
€22,00
€20,90
-5%
La vita di Francesco Saverio, nato Francisco Xavier e divenuto poi santo, fu drammatica e avventurosa:...
€22,00
€20,90
-5%
Quello tra nonni e nipoti è un legame familiare del tutto particolare. È, per sua natura,...
€22,00
€20,90
-5%
I saggi raccolti in questo volume intendono suggerire e articolare il nesso tra fede nell'evangelo e...
€22,00
€20,90
-5%
€22,00
€20,90
-5%
Che cosa succede se un dipendente si accorge che il capo della sua azienda ruba e...
€22,00
€20,90
-5%
Un'implacabile tormenta di neve. Un paesaggio desolato e selvaggio. E una corsa contro il tempo per...
di Anne Holt
€22,00
€20,90
-5%