In un momento di silenzio della produzione poetica, tra ‘La bufera’ (1956) e ‘Satura’ (1971), Eugenio Montale pubblica ‘Auto da fé’ (1966), raccolta di oltre novanta articoli sull’arte, la poesia e il loro ruolo nella società. Tra questi, usciti a stampa tra il 1925 e il 1966, spicca il nucleo risalente agli anni ’45-46, quelli dell’impegno politico e civile del poeta nella neonata Repubblica italiana. Non si tratta solo di una testimonianza, per quanto elevata, del ¿secondo mestiere¿ montaliano, quell’attività giornalistica necessaria all’intellettuale per guadagnarsi da vivere, ma di una vera e propria integrazione del suo canzoniere: la prosa diventa qui alimento e commento della poesia. Temi, sensibilità e tono sono squisitamente montaliani: le pagine sono piene di briosa tensione, animate da un’ironia a tratti sprezzante; la lingua precisa, limpida, è immune da concessioni alle mode. ‘Auto da fé’ costituisce dunque uno dei titoli chiave per comprendere e apprezzare Montale: lungi dall’essere una raccolta di scritti d’occasione, definisce un concetto di arte che si sublima in poetica personale.
Condividi
Auto da fé
di Eugenio Montale , Giorgio Zampa (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriEugenio Montale
| EAN | 9788804720850 |
|---|---|
| Collana | Lo specchio |
| Anno | 2021 |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
In un momento di silenzio della produzione poetica, tra 'La bufera' (1956) e 'Satura' (1971), Eugenio...
€20,00
€19,00
-5%
Tra i classici della psicologia cognitiva e dello sviluppo del primo Novecento, lo psicologo russo Lev...
€20,00
€19,00
-5%
Ekhnaton e Mosè: due figure a cui si ricollegano l'abolizione del politeismo e l'introduzione del monoteismo...
di Jan Assmann
€20,00
€19,00
-5%
Mangiar sano da piccoli per essere sani da grandi: è dimostrato infatti che uno stile alimentare...
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%
Il carteggio che Prezzolini e Slataper intrattennero negli anni della loro collaborazione alla "Voce", tra il...
€20,00
€19,00
-5%
Dopo più di dieci anni dalla sua prima edizione, il volume appare ora in una veste...
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%
Come superare l'attuale crisi di civiltà diventata ormai fatto comune e onnipresente?Partendo dalla convivialità, dove la...
€20,00
€19,00
-5%