Ripercorrendo le tappe storiche della teoria dell’attaccamento con autori quali Bowlby, Main e Ainsworth, il libro consente di conoscere appieno il grande contributo che questa teoria ha apportato alla comprensione di motivazioni e comportamenti fondamentali e innati nell’essere umano, nonché alla creazione di nuovi paradigmi di sviluppo sano o patologico. Oltre all’ampliarsi delle conoscenze in psicopatologia, la teoria di Bowlby ha contribuito anche a una maggiore efficacia nei trattamenti psicoterapeutici, di cui nel volume si rende ragione. Il testo è rivolto agli studenti di Psicologia, agli specializzandi in Psicologia clinica, Psicoterapia e Psichiatria e a chiunque voglia farsi un’idea corretta e non superficiale della teoria.
Condividi
Teoria dell’attaccamento. Storia, strumenti, psicopatologia
di Giorgio Caviglia
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriCAROCCI - NIS
-
AutoriGiorgio Caviglia
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Ripercorrendo le tappe storiche della teoria dell'attaccamento con autori quali Bowlby, Main e Ainsworth, il libro...
€13,00
€12,35
-5%
€13,00
€12,35
-5%
La Public history, la storia intesa come bene comune, che ha il pubblico come destinatario e...
€13,00
€12,35
-5%
Nel corso degli ultimi anni il diffondersi dell'uso di Internet, utilizzato anche come strumento di formazione...
€13,00
€12,35
-5%
€13,00
€12,35
-5%
€13,00
€12,35
-5%
€13,00
€12,35
-5%
€13,00
€12,35
-5%