Michail Zoscenko è stato uno degli autori più prolifici e di maggior successo nei primi decenni della Russia sovietica. Ma soprattutto è stato uno scrittore davvero “popolare”: popolari sono infatti i temi trattati, popolari l’ambientazione, i personaggi, la forma adottata (raccontini brevi, storielle umoristiche, spesso riuniti in cicli con personaggi ricorrenti) con specifici richiami alla tradizione folclorica slava. E popolare è la lingua che Zoscenko utilizza: ironica fino al sarcasmo, ferocemente parodistica, ricca di una vasta gamma di registri e di colori locali, “maleducata” (ma in realtà assai sofisticata). È lo skaz , un idioma misto di espressioni comuni, magari storpiate, locuzioni libresche, termini giornalistici, che mima la spontaneità del parlato spesso con esiti grotteschi e, in un rapporto strettissimo tra l’autore e i suoi lettori, dà vita a una nuova letteratura realista. Amatissimo dal pubblico, meno dalla critica e ancora meno dall’intellighenzia di regime, Zoscenko rimane una figura atipica, uno scrittore difficilmente etichettabile. In un’epoca che comincia a privilegiare la dimensione monumentale dell’arte, egli narra usi, costumi e psicologia dell’homo sovieticus partendo da pretesti narrativi provocatoriamente banali, che finiscono per svelare la contraddittorietà della realtà sociale, politica e culturale scaturita dalla Rivoluzione.
Condividi
Cento scene di vita sovietica
di Marta Valeri (a cura di) , Michail Zoscenko
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriMarta Valeri (a cura di)
| EAN | 9788804729273 |
|---|---|
| Collana | Oscar moderni |
| Anno | 2022 |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Michail Zoscenko è stato uno degli autori più prolifici e di maggior successo nei primi decenni...
€15,50
€14,73
-5%
Linus è una storica rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini e pubblicata inizialmente...
€15,50
€14,73
-5%
Una nuova storia di Jacominus Gainsborough, in una forma inedita e tutta da esplorare. Anzi, più...
€15,50
€14,73
-5%
Volpe ha seguito il consiglio del rospo Gublì e si è trovato un prezioso portafortuna: ora...
€15,50
€14,73
-5%
€15,50
€14,73
-5%