Come sarebbe, si domanda Philip Dick, un mondo nato dalla vittoria dell’Asse nella Seconda guerra mondiale? Chi governerebbe il Reich? Cambierebbe qualcosa? Cambierebbe qualcosa per lui, Phil Dick, scrittore proletario e depresso, residente a Point Reyes, nella Contea di Marin? Partendo da quest’idea, poi divenuta un classico della letteratura, Dick non immagina un ipotetico futuro quanto un diverso passato e il presente che ne deriva. Un mondo che lo scrittore costruisce consultando l’antica saggezza dell’I Ching. E così fanno anche i suoi personaggi, abitanti della California nipponizzata del 1962: il signor Tagomi, alto funzionario giapponese alla ricerca di un dono prezioso per un visitatore in arrivo dal Reich; Robert Childan, proprietario di un negozio di carabattole americane – fumetti d’anteguerra, orologi di Topolino, dischi di Glenn Miller – ormai considerate antichità ; Frank Frink, che rifornisce Childan di finti reperti; la sua ex moglie Juliana. Oltre all’I Ching, c’è un altro libro che ossessiona i protagonisti: il romanzo proibito La locusta si trascinerà a stento, dove si narra di un mondo nel quale gli Alleati hanno vinto la guerra. Il suo misterioso autore, si dice, vive nascosto in una fortezza. Vincitore del Premio Hugo nel 1963, L’uomo nell’alto castello (noto anche come La svastica sul sole) è un’elettrizzante riflessione sulla storia, il potere, la libertà , la realtà e la sua creazione.
Condividi
Uomo nell’alto castello (L’)
di Dick Philip K. , Emanuele Trevi (a cura di) , Marinella Magrì (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriMondadori
-
AutoriDick Philip K.
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Come sarebbe, si domanda Philip Dick, un mondo nato dalla vittoria dell'Asse nella Seconda guerra mondiale?...
€15,00
€14,25
-5%
Come interpretare oggi il funzionamento della politica, se le tradizionali categorie di analisi sociale sono ormai...
€15,00
€14,25
-5%
In un grazioso angolo di mondo con le case tutte blu viveva Zefiro, il postino. Eppure...
di Elise Mansot
€15,00
€14,25
-5%
Figura tra le più nobilmente appartate e apprezzate della nostra poesia dal secondo Novecento a oggi,...
€15,00
€14,25
-5%
Per tutta la vita Mark Twain ebbe un rapporto complicato con la lingua tedesca. Provò più...
€15,00
€14,25
-5%