«Dio sia lodato, questo regime di pezzenti è finito» dice nonno Semerik, che il potere sovietico lo odiava con tutta l’anima, quando i tedeschi occupano Kiev nel settembre del 1941. «Ora si comincia a vivere». Tolik ha solo dodici anni, ma non gli ci vorrà molto per capire che le speranze del nonno sono vane. Ben presto Babij Jar, la forra nei pressi di Kiev, diventerà la tomba della popolazione ebraica, e poi di zingari, di attivisti sovietici, di nazionalisti ucraini, dei calciatori della Dinamo che si sono rifiutati di farsi battere dalla squadra delle Forze armate tedesche, di chi ha rubato del pane. E mentre da Babij Jar giungono senza tregua i colpi della mitragliatrice, mentre gli attentati organizzati dagli agenti dell ‘Nkvd devastano la via principale e persino la venerata cittadella-monastero, mentre cominciano le deportazioni, Kiev diventa una città di mendicanti a caccia di cibo. Per Tolik, che aveva conosciuto la terribile fame staliniana, non potrebbe essere più chiaro: tedeschi e sovietici si stanno scontrando «come il martello e l’incudine», e in mezzo ci sono gli insignificanti «omuncoli» – e lui, in preda a un «mare di disperata angoscia animale». L’unica via d’uscita è assecondare la furibonda vitalità che lo pervade, sopravvivere in barba a tutto, crescere. Crescere per odiare chi trasforma il mondo in una prigione, in un «frantoio per pietre per denunciare violenze e menzogne. Anche le ultime, atroci: dopo la liberazione di Kiev, Tolik e sua madre, in quanto persone «vissute sotto l’occupazione », verranno marchiati come «merce scadente» – e il massacro di Babij Jar cancellato.
Condividi
Babij Jar
di Anatolij Kuznecov , Emanuela Guercetti (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriADELPHI
-
AutoriAnatolij Kuznecov
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Dio sia lodato, questo regime di pezzenti è finito» dice nonno Semerik, che il potere sovietico...
€24,00
€22,80
-5%
Salvatore da Horta (1520-1567) sbalordisce per i suoi innumerevoli miracoli, tanto da diventare l'anti-Lutero della controriforma...
€24,00
€22,80
-5%
Il libro pubblica gli Atti della 63ª Settimana Liturgica Nazionale tenutasi a Mazara del Vallo dal...
€24,00
€22,80
-5%
«L'analogia, la proporzione, la simmetria» (1974) si pone al centro della produzione di Enzo Melandri e...
€24,00
€22,80
-5%
In occasione del referendum sulla procreazione assistita del giugno 2005, Emanuele Severino si è trovato al...
€24,00
€22,80
-5%
Il libro narra l'ascesa e il crollo del Terzo Reich da Norimberga a Norimberga, ovvero il...
€24,00
€22,80
-5%
€24,00
€22,80
-5%
Il volume vuole offrire un contributo originale per l'anno della fede indetto da Benedetto XVI, presentando...
€24,00
€22,80
-5%
Finalmente ho convinto il cuginozzo a pubblicare i miei mitici racconti tutti da ridere! Come ho...
€24,00
€22,80
-5%