A un primo sguardo, molte delle più significative icone russe del XIV e XV secolo sembrano viziate da assurde incongruenze, violazioni inspiegabili del canone prospettico e della conseguente ‘unità’ della rappresentazione: edifici di cui vengono raffigurati insieme la facciata e i muri laterali; libri (i Vangeli) di cui si scorgono tre o addirittura tutte e quattro le coste; volti con «superfici del naso e di altre parti» che non dovrebbero vedersi; e, a sintesi di tutto, un policentrismo che fa coesistere «piani dorsali e frontali». Eppure, simili icone ‘difettose’ – fondate proprio sull’eresia di prospettive «rovesciate» – risultano infinitamente più creative ed espressive rispetto ad altre più corrette, ma inerti. Come mostra Pavel Florenskij in questa perorazione – con un excursus storico che si estende dalle scenografie del teatro tragico greco ai vertici della pittura rinascimentale e oltre -, quelle violazioni, lungi dal dipendere da una «grossolana imperizia nel disegno», sono «estremamente premeditate e consapevoli». Di più: riassumono una ribellione, cognitiva prima che estetica, alla stessa egemonia della rappresentazione prospettica e alla sua presunzione di detenere «l’autentica parola del mondo». Ne deriva una sorta di invettiva, in cui il regesto delle carenze della prospettiva lineare e della visione del mondo che la presuppone si traduce, a contrario, in quello dei caratteri richiesti dall’«arte pura»: la sola che ci permetta di accedere – come le dorate «porte regali» dell’iconostasi – all’«essenza delle cose» e alla «verità dell’essere».
Condividi
Prospettiva rovesciata (La)
di ADRIANO (CUR.) DELL'ASTA (a cura di) , PAVEL A. FLORENSKIJ
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriADELPHI
-
AutoriADRIANO (CUR.) DELL'ASTA (a cura di)
| EAN | 9788845934636 |
|---|---|
| Collana | Piccola biblioteca Adelphi |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Arte nerale (bambini e ragazzi), Prospettiva stanti |
| Editore | ADELPHI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
A un primo sguardo, molte delle più significative icone russe del XIV e XV secolo sembrano...
€14,00
€13,30
-5%
Quando Julien Green scrisse questo libro, negli anni Venti, era un giovane gentiluomo degli Stati Uniti...
di Julien Green
€14,00
€13,30
-5%
Nel conferire il Premio Nobel per la Letteratura a Kazuo Ishiguro, l'Accademia di Svezia ha riconosciuto...
€14,00
€13,30
-5%
377 guide dei comuni della Sardegna dai più conosciuti a quelli da scoprire. La geografia, la...
€14,00
€13,30
-5%
Chi non conosce il celebre inizio di "Le avventure di Pinocchio", una delle storie più amate...
€14,00
€13,30
-5%
Con questo numero simplegadi sposta il proprio sguardo verso l'Africa, un continente che sta iniziando a...
€14,00
€13,30
-5%
Quando era piccola, Amelia allargava le braccia e immaginava che fossero ali, con cui volare in...
€14,00
€13,30
-5%
In questa raccolta di shortstories l'autore gioca nella neve con le sorelle; va in vacanza con...
€14,00
€13,30
-5%
Fratel Arturo Paoli, attraverso le conversazioni che vengono qui riportate, dimostra la capacità straordinaria di mettere...
di Arturo Paoli
€14,00
€13,30
-5%
Quello della poesia è un «gioco» molto serio e redigerne un «manuale», come suggerisce il sottotitolo,...
€14,00
€13,30
-5%