Cosa significa interrogarsi oggi sul significato della scienza di Galilei a quattrocentocinquant’anni dalla sua nascita? Qual è la sua importanza per la filosofia moderna? Per rispondere a queste domande non basta soffermarsi sulle conseguenze teoriche o epistemologiche delle scoperte scientifiche del genio pisano. Più urgente filosoficamente è indagare come con Galilei l’analisi matematica del sensibile renda possibile un nuovo concetto di natura, e con questo un nuovo concetto di esperienza e di realtà e una nuova relazione tra fenomeni e intelligibilità. Non meno importante, e meno studiato, è il ruolo dell’immaginazione. Se la natura parla soltanto a chi sappia porle le domande giuste, Galilei è il maestro dell’immaginazione scientifica, cioè della capacità di vedere quello che altri non vedono e di andare contro quanto testimoniato dai sensi.
Condividi
Galilei e la matematica della natura
di Alfredo Ferrarin
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriEDIZIONI ETS
-
AutoriAlfredo Ferrarin
| EAN | 9788846740274 |
|---|---|
| Collana | Obliqui |
| Anno | 2014 |
| Argomento | Galilei, Galileo norificenze |
| Editore | EDIZIONI ETS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Cosa significa interrogarsi oggi sul significato della scienza di Galilei a quattrocentocinquant'anni dalla sua nascita? Qual...
€12,00
€11,40
-5%
Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il...
€12,00
€11,40
-5%
Cho Oyu è un libro, in edizione bilingue italiana e inglese, che si colloca a metà...
€12,00
€11,40
-5%
Per gli sposi, un utile libretto da personalizzare e regalare a tutti i propri cari come...
€12,00
€11,40
-5%
Recensendo il presente volume sulla rivista "Die Naturwissenschaften" nel 1922 Albert Einstein scriveva: "Chiunque studi quest'opera...
€12,00
€11,40
-5%
Nuovo volume dell'Opera Omnia di Romano Guardini incentrato sulla corrispondenza epistolare tra Guardini e l'amico Josef...
€12,00
€11,40
-5%
Il volume fa parte di una serie speciale della Letteratura Universale Marsilio che ha il patrocinio...
€12,00
€11,40
-5%
La filosofia, come ci proviene da Platone e Aristotele, è amore della sapienza. Di questa origine...
€12,00
€11,40
-5%
Questa guida per catechisti e genitori accompagna il relativo quaderno operativo per il bambino e la...
€12,00
€11,40
-5%