Nella lingua italiana, il termine «cura» presenta una natura polisemica e per certi versi ambigua. Da un lato, nel senso del «prendersi cura», indica un ampio spettro di pratiche diverse e uno specifico modo relazionale degli esseri umani. In senso più circoscritto, può indicare, invece, la cura nel senso terapeutico, con riferimento all’esperienza della malattia. Spesso il dibattito filosofico ha tenuto separati questi due significati, distinguendo nettamente tra una «filosofia della cura» e una «filosofia della medicina». I saggi raccolti nel presente volume, ciascuno secondo la propria prospettiva, tentano di esplorare il carattere polisemico di questo concetto, senza rinunciare a intravedere nel condiviso riferimento alla dimensione antropologica, un terreno comune per incontri disciplinari e nuovi percorsi di ricerca. Il volume raccoglie saggi di Guido Cusinato, Alessandro De Cesaris, Giovanna Frongia, Mark Hunyadi, Guillaume Le Blanc, Graziano Lingua, Claudia Lotito, Giampiero Moretti, Alessandra Ortolani, Jean-Philippe Pierron, Davide Sisto, Giusi Venuti, Gabriele Vissio.
Condividi
Terapie dell’umano. Filosofia, etica e cultura della cura
di Gabriele Vissio (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriEDIZIONI ETS
-
AutoriGabriele Vissio (a cura di)
| EAN | 9788846751447 |
|---|---|
| Collana | Boulè. Collana filosofia e scienze umane |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Etica medica sionale |
| Editore | EDIZIONI ETS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nella lingua italiana, il termine «cura» presenta una natura polisemica e per certi versi ambigua. Da...
€21,00
€19,95
-5%
"Fra tutte le Commedie da me sinora composte, starei per dire esser questa la più morale,...
€21,00
€19,95
-5%
Vasti ed eterogenei sono stati i campi di ricerca del padre della psicologia analitica, che si...
€21,00
€19,95
-5%
Tutto quello che di orribile può succedere quando sei sospeso in aria a diecimila metri di...
€21,00
€19,95
-5%
La tragedia delle Fenicie è incentrata sul mito tebano, dalle colpe di Edipo alla guerra fratricida...
€21,00
€19,95
-5%
La guerra narrata dalla prospettiva di chi l'ha combattuta ignorando le meschinità di coloro che l'hanno...
€21,00
€19,95
-5%
Il volume contiene i testi aggiornati e integrati dei Contratti Nazionali di Lavoro del personale non dirigente...
€21,00
€19,95
-5%
È la storia di due gemelli fra loro somigliantissimi, Viola e Sebastiano, che vengono separati da...
€21,00
€19,95
-5%
Con questo saggio provocatorio Kinsella ha dato il via ad un totale ripensamento delle basi della...
€21,00
€19,95
-5%
Nel giugno 1835 un giovane contadino normanno che passa per l'idiota del villaggio, Pierre Rivière, sgozza...
€21,00
€19,95
-5%