L’ideazione di questo saggio nasce dall’intento di sondare una struttura, una trama, una rete di un universo di linguaggio dalla tessitura ben ordita ma ancora poco conosciuta, quale è quella della poesia femminile, in particolare italiana e rinascimentale del 1500. Indicativamente, le date entro cui si svolge questo percorso sono comprese tra il 1540 e il 1560, con radici e origini tematiche già nella prima metà del secolo. Non a caso l’argomento di cui si tratta riguarda la poesia d’amore, tesa a superare il vieto petrarchismo ormai vulgato di tanta lirica coeva. In questo senso Gaspara Stampa, la sua voce, rimane esemplare. Ella ha dato pienamente espressione, attraverso il linguaggio sovraordinato, coordinato e subordinato, al desiderio femminile amoroso. Riproduzione a richiesta.
Condividi
Desiderio e amor cortese. Saggio su Gaspara Stampa e il Rinascimento
di Emanuela Calura
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriLAMPI DI STAMPA
-
AutoriEmanuela Calura
| EAN | 9788848814904 |
|---|---|
| Collana | TiPubblica |
| Anno | 2013 |
| Argomento | Stampa, Gaspara |
| Editore | LAMPI DI STAMPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'ideazione di questo saggio nasce dall'intento di sondare una struttura, una trama, una rete di un...
€9,00
€8,55
-5%
€9,00
€8,55
-5%
L'edizione 2019 dell'Annuario di Diritto dell'Energia è dedicata all'analisi della governance e degli strumenti di attuazione...
€9,00
€8,55
-5%
€9,00
€8,55
-5%
Nella seconda metà del XX secolo, nel panorama scientifico si intensifica l'attenzione verso la salvaguardia della...
€9,00
€8,55
-5%