Enne 2, il protagonista di questa vicenda, tutta compresa in pochi giorni del gennaio 1944, è un partigiano che agisce tra le strade della Milano occupata dai nazifascisti. Tormentato dall’amore impossibile per una donna sposata, Berta, si lancia in un’ultima, disperata azione. Pur immerso nel magma ribollente della Storia, Enne 2 non è solo l’emblema dell’uomo d’azione della guerra partigiana; allo stesso modo “Uomini e no”, pubblicato nel giugno 1945, non è solo, come ha scritto il suo editore, Valentino Bompiani, il «primo commento di uno scrittore» ai recentissimi fatti della guerra e della Resistenza. Nelle pagine di questo romanzo, infatti, Vittorini affronta gli interrogativi politici, ma soprattutto morali, che la guerra aveva sollevato e lasciato irrisolti. Dimensione storica ed esistenziale, pubblico e privato, individuale e collettivo, storia d’amore e storia politica, si intrecciano così in una trama ricca di sfumature, che è anche una grande indagine sulla natura dell’uomo, sul male e su ciò che significa “resistere”. C’è una «esigenza di poesia» ha scritto infatti lo stesso Vittorini nell’aletta di copertina della prima edizione «che, oltrepassando i limiti della lotta disperata e senza quartiere, provoca una saturazione dell’azione e riallaccia su un inconscio sentimento di umanità l’uomo all’uomo, oltre l’odio e la vendetta. Una catarsi, dunque, tanto più ardua quanto più esclusiva è stata la passione che ha dominato e indurito il cuore dell’uomo». Riproposto secondo l’edizione definitiva (1965), il romanzo riporta in Appendice i brani della prima edizione (1945) successivamente espunti che consentono di recuperare tutta la complessità del rapporto autore-narratore-personaggio.
Condividi
Uomini e no
di Elio Vittorini , Virna Brigatti (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriElio Vittorini
| EAN | 9788804741534 |
|---|---|
| Collana | Oscar moderni. Cult |
| Anno | 2022 |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Enne 2, il protagonista di questa vicenda, tutta compresa in pochi giorni del gennaio 1944, è...
€14,00
€13,30
-5%
Atene, 1973. Mentre scoppia la rivolta studentesca, un archeologo muore misteriosamente subito dopo aver ritrovato il...
€14,00
€13,30
-5%
Una lectio divina dei brani "mariani" seguendo la dinamica della formazione dei testi del Nuovo Testamento,...
€14,00
€13,30
-5%
Madre M. Riccarda Beauchamp Hambrough (1887- 1966) fu colei che, essendo vissuta accanto alla Madre Fondatrice...
€14,00
€13,30
-5%
Blu non è più un bambino cattivo. Ora è un uomo di quarant'anni. Vive ancora insieme...
€14,00
€13,30
-5%
Oltre a essere uno dei più importanti scrittori del nostro tempo, José Saramago è stato un...
€14,00
€13,30
-5%
Il testo raccoglie, nella prima parte, commenti al Rosario e nella seconda una Via Crucis centrata...
€14,00
€13,30
-5%
Qual è la struttura dell'intersoggettività? Come conoscere quel particolare essere che è insieme soggetto e oggetto...
€14,00
€13,30
-5%
Un segreto capace di far crollare una nazione. Uno scandalo che si trasforma in un incubo....
€14,00
€13,30
-5%
Genitori e figli hanno molto da dirsi quando si ritrovano insieme davanti al Crocifisso. Una famiglia...
€14,00
€13,30
-5%