Che ne è della politica, in un’epoca che, oltre a essere segnata dalle catastrofi che il XX secolo ha lasciato dietro di sé e da quelle che il XXI non si stanca di minacciare, è afflitta da una complessiva catastrofe del Politico, sempre più svuotato di credibilità e rappresentatività? L’autore ritiene che per rispondere sia necessario fare l’opposto del rifugio nell’attualità che oggi si ritiene il non plus ultra del rinnovamento e dell’intelligenza. A questo chiacchiericcio irreale Fornari contrappone una riflessione mirante a individuare le scaturigini prime della politica e della stessa cultura in esperienze collettive di mediazione, consistenti originariamente nel sacrificio, e capaci di far sorgere da se stesse il mondo. Ad accompagnare lungo questo percorso, oltre a una serie di autori che vi hanno apportato essenziali termini di confronto come Georges Bataille, Simone Weil, Hannah Arendt, René Girard, è il politologo più geniale e controverso del Novecento, Carl Schmitt, del cui pensiero Fornari ricostruisce i nodi cruciali, dalla coppia amico/nemico alle diverse “edizioni” della sua teologia politica. Ma Schmitt è ancor più interessante per il suo coinvolgimento complice e testimoniale nella catastrofe della Germania e in quel che ne è seguito, il nuovo ordine degli esponenti del Bene determinati a spoliticizzare ogni conflitto e a demonizzare ogni opposizione.
Condividi
Catastrofi della politica. Dopo Carl Schmitt
di Giuseppe Fornari
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriGANGEMI
-
AutoriGiuseppe Fornari
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Che ne è della politica, in un'epoca che, oltre a essere segnata dalle catastrofi che il...
€30,00
€28,50
-5%
Nel volume sono raccolti, e presentati per la prima volta al pubblico italiano, i discorsi e...
€30,00
€28,50
-5%
Un testo per fornire una visione il più possibile completa e approfondita del sacramento della penitenza...
di MATTEO VINAI
€30,00
€28,50
-5%
«Gli interventi proposti in questo volume tentano di fare chiarezza, offrendo ai lettori italiani una prospettiva...
€30,00
€28,50
-5%
Il De Deo et eius attributis (1630) di Johann Crell viene presentato per la prima volta...
€30,00
€28,50
-5%
Questo libro raccoglie abbondanti indicazioni per i catechisti che preparano i bambini alla Messa di Prima...
€30,00
€28,50
-5%
¿Ho voluto sapere tutto di loro. Leggere, per quanto mi fosse possibile e in lingue che...
€30,00
€28,50
-5%
La riflessione filosofico-giuridica non nasce in un vacuum: essa si produce in un contesto di tradizioni...
€30,00
€28,50
-5%
Il Luristan, regione dell'Iran occidentale, confinante con la Mesopotamia, è stato fin dal III millennio a.C....
€30,00
€28,50
-5%
€30,00
€28,50
-5%