“Alla domanda di cosa si debba intendere per ‘stringa architettonica’, penso di poter ancora rispondere: “una porzione minima di architettura (morfema architettonico), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità , avente valore grammaticale e, perciò, capace – a partire da un numero limitato di elementi – di produrre, attraverso ‘regole di trasformazione’, un numero infinito di stringhe-altre (stringhe architettoniche-altre, architetture-altre)””. (Luigi Calcagnile)
Condividi
Didascalia(e) di architettura. Dal morfema alla teoria di stringa
di Luigi Calcagnile
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriGANGEMI
-
AutoriLuigi Calcagnile
| EAN | 9788849230109 |
|---|---|
| Collana | Arti visive, architettura e urbanistica |
| Anno | 2016 |
| Editore | GANGEMI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"Alla domanda di cosa si debba intendere per 'stringa architettonica', penso di poter ancora rispondere: "una...
€24,00
€22,80
-5%
Geronimo Stiltonùt è alle prese con una misteriosa epidemia di mal di pancia che colpisce tutta...
€24,00
€22,80
-5%
Il volume intende approfondire, grazie ai contributi di autorevoli ed apprezzati esperti, le numerose e dirompenti...
€24,00
€22,80
-5%
Mentre la società , con i suoi molteplici mezzi, esalta la bellezza esteriore, queste donne hanno scoperto...
di EMILIA SALVI
€24,00
€22,80
-5%
Una celebre sentenza di Hegel assegnava alla filosofia il compito di comprendere il proprio tempo con...
€24,00
€22,80
-5%