La storia del Teatro a Civitavecchia risulta emblematica: essa riveste una particolare importanza perché nel suo fluire sono facilmente distinguibili quattro fasi che rappresentano altrettanti momenti caratterizzanti delle trasformazioni della nostra società. Il Settecento con il Minozzi, l’Ottocento con il Teatro comunale Traiano, il Novecento con il Cinema teatro prima e con il nuovo Teatro Traiano poi. Quattro fasi e quattro epoche diverse. Segue ovviamente le trasformazioni sociali ed economiche della città e non soltanto. Si riflettono su di esso i mutamenti epocali che in questi quasi tre secoli si sono avuti e ne esce un quadro della società italiana, dei suoi gusti, dei suoi orientamenti, della sua base sociale, importante e denso di interesse. Cambiano i protagonisti, i generi, gli spettatori, i modi di gestione del Teatro. Si intrecciano profondamente ed in modo esplicito la proposta culturale e le modifiche strutturali. Cambia l’architettura, l’offerta di spettacoli, il pubblico, l’organizzazione interna del teatro, in stretto rapporto con le trasformazioni dell’economia, della composizione sociale, del potere.
Condividi
Civitavecchia e il teatro. Rappresentazioni e teatri dal XVIII secolo ad oggi
di Enrico Ciancarini , Fabrizio Barbaranelli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriGANGEMI
-
AutoriEnrico Ciancarini
| EAN | 9788849230734 |
|---|---|
| Collana | Arti visive, architettura e urbanistica |
| Anno | 2015 |
| Argomento | Civitavecchia, Teatro romano ti |
| Editore | GANGEMI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La storia del Teatro a Civitavecchia risulta emblematica: essa riveste una particolare importanza perché nel suo...
€15,00
€14,25
-5%
€15,00
€14,25
-5%
Tra consumatori disorientati e agricoltori in armi, oggi più che mai la "mucca" impazza e si...
€15,00
€14,25
-5%
Le poesie del presente volume sono state da me composte tra il febbraio 2013 ed il...
di Marco Mungai
€15,00
€14,25
-5%
Inghilterra, 1485. Quando Enrico Tudor raccoglie la corona d'Inghilterra dal fango della battaglia di Bosworth, sa...
€15,00
€14,25
-5%
I partigiani sono persone che hanno scelto da che parte stare. Noi li abbiamo incontrati e...
€15,00
€14,25
-5%
Un libro che insegna cose pratiche attraverso storie e vicende che si intrecciano tra loro, raccontate...
€15,00
€14,25
-5%
Grande Panda e Piccolo Drago osservano il risveglio della natura in primavera, ascoltano il rumore della...
€15,00
€14,25
-5%
"In quanti modi diversi si potrebbe raccontare la vera vita di Aldo Moro? Osserviamolo, per esempio,...
€15,00
€14,25
-5%