Il volume contiene i discorsi, in materia di rapporti tra Stato e Chiesa, pronunciati dal Conte di Cavour nel Parlamento subalpino e in quello italiano. Nell’Aula prima della Camera e poi del Senato, nel 1861, lo statista, attraverso la celebre formula “Libera Chiesa in libero Stato”, affermò l’idea della separazione tra il potere temporale e quello religioso a tutela di un’autentica libertà religiosa e di una laicità liberale rispettosa di ogni fede. Nel contempo indicò in Roma la capitale del nuovo Regno d’Italia. La sua posizione laica (che non va confusa con il laicismo massonico ed anticlericale) non ha trovato finora un’adeguata attenzione da parte degli storici cavouriani. Questo libro colma quindi un vuoto abbastanza incomprensibile. Viene inoltre pubblicato il testo delle Leggi delle Guarentigie del 1871 poste dal Regno d’Italia a tutela della più ampia libertà del Romano Pontefice. Nel libro si ritrovano anche le voci di Pier Carlo Boggio, Marco Minghetti, Francesco Ruffini e Giovanni Giolitti. In appendice viene riportato il discorso di Benedetto Croce (e la risposta di Benito Mussolini) contro il Concordato del 1929 che chiude l’epoca del separatismo cavouriano.
Condividi
Discorsi su Stato e Chiesa
di Camillo Cavour , G. Cotroneo (a cura di) , P. F. Quaglieni (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2010
-
EditoriRUBBETTINO EDITORE
-
AutoriCamillo Cavour
| EAN | 9788849828863 |
|---|---|
| Collana | VARIA |
| Anno | 2010 |
| Argomento | Chiesa e Stato |
| Editore | RUBBETTINO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il volume contiene i discorsi, in materia di rapporti tra Stato e Chiesa, pronunciati dal Conte...
€13,00
€12,35
-5%
"La guerra non esiste più": con queste parole Rupert Smith non intende dire che nel mondo...
€13,00
€12,35
-5%
L¿originalità del pensiero teologico di von Balthasar poggia certamente sulla singolarità del suo pensiero sul mistero...
€13,00
€12,35
-5%
Il confronto tra Gesù e Socrate, implicito già in Erasmo da Rotterdam e successivamente esplicitato in...
di Romano Penna
€13,00
€12,35
-5%
Sguardi di dame, occhi di mercante: un libro-palcoscenico, in cui gli attori s'incrociano, s'attraggono, si desiderano,...
di Giulio Busi
€13,00
€12,35
-5%
Una raccolta di salmi musicati per le celebrazioni, ma anche per la pastorale giovanile, per i...
€13,00
€12,35
-5%