È la domanda delle domande. Lo slogan pubblicitario entrato “a gamba tesa” nelle case (e nella testa) degli italiani, fino a diventare un’espressione comune, un modo di dire che sopravvive negli anni e tra le generazioni. Con risposte sempre diverse. Perché tutti coltiviamo dei sogni, le nostre ambizioni, e poi ci confrontiamo con la realtà. Cosa vogliamo di più dalla vita? Questo libro racconta una storia, tessendone la trama attraverso una serie di altre storie, piccole e grandi. Storie di una Lucania di fine Ottocento, di un popolo e di un’invenzione, tramandata anch’essa tra generazioni di “amarocentrici”. Un viaggio tra passato e presente, tra antiche tradizioni e tecnologie moderne, che è anche la storia di un bicchiere mezzo pieno in un Paese che non resterà mai vuoto. E oggi, cosa vogliamo di più dalla vita? In epoca di pandemia, anche isolati come api nelle proprie celle, abbiamo l’opportunità, se vogliamo, di ricostruire, mattone dopo mattone (proprio come 80 anni fa), un futuro all’altezza di reggere le conseguenze di quanto ci è piovuto addosso. Partendo dalla nostra mentalità, e dal lavoro. Allora, questo libro non è solo storia, o ambizione. È un contributo per ripensare l’Italia, facendone non solo il Paese più bello del mondo, ma anche il più forte. Cosa vogliamo di più dalla vita?
Condividi
Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno
di Cappuccitti Emiliano M. , Francesco Vena
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriRUBBETTINO EDITORE
-
AutoriCappuccitti Emiliano M.
| EAN | 9788849863390 |
|---|---|
| Collana | La bellezza dell'impresa |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Basilicata-Storia, Liquori |
| Editore | RUBBETTINO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
È la domanda delle domande. Lo slogan pubblicitario entrato "a gamba tesa" nelle case (e nella...
€14,00
€13,30
-5%
Utilizzando l'approccio relazionale, l'Autore mette in luce come la famiglia sia una relazione sociale (non meramente...
€14,00
€13,30
-5%
Acceso e controverso, il dibattito sul rapporto fra pubblico e privato sembra una sorta di torre...
€14,00
€13,30
-5%
Dopo aver pubblicato nel 1860 la "Civiltà del Rinascimento in Italia", Jacob Burckhardt si era proposto...
€14,00
€13,30
-5%
In "Voglio fare la Pasqua con te", Monsignor Luigi Mistò vuole accompagnarci a vivere intensamente la...
€14,00
€13,30
-5%
Rispetto alla notevole presenza dei cattolici nella vita politica e culturale del dopoguerra, oggi si nota...
€14,00
€13,30
-5%
In questo libro Anselm Grün - monaco benedettino e autore di testi di spiritualità più noto...
di ANSELM GRUN
€14,00
€13,30
-5%
Léon Bloy (1846-1917) è stato uno scrittore fuori dal coro, che ha sfidato il suo tempo...
€14,00
€13,30
-5%
Secondo un noto adagio, la mela non cade mai lontano dall'albero, ossia un figlio assomiglia sempre...
€14,00
€13,30
-5%
Chi sono e cosa fanno i giudici che giudicano i minorenni? Di tanto in tanto si...
di Luigi Fadiga
€14,00
€13,30
-5%