L’idea di Nazione continua a proporsi in varie forme e gradazioni. A volte, come avverte Michael Billig, penetra nel nostro quotidiano in modi silenziosi, inavvertiti, “banali”. Spesso non viene neppure nominata, eppure sopravvive e prospera. Le «banali profondità della coscienza nazionalista» si riproducono in una ricca molteplicità di manifestazioni. Tra queste c’è anche la musica. Ripercorrendo il legame tra musica e nazione alla luce della Filosofia della musica di Mazzini e dei Prolegomena sul patriottismo di Michels, il volume arriva fino al pop. Dall’analisi del caso italiano emerge una teoria di frasi, sintagmi, ritornelli inseriti in molte canzoni dagli anni Settanta a oggi. Nella musica popolare di massa il tema nazionale si presenta attraverso la celebrazione dell’amore o della nostalgia dell’Italia, il ricordo della storia patria, la critica al carattere e al malcostume italiani.
Condividi
Nazione pop. L’idea di patria attraverso la musica
di Leonardo Varasano , Luigi Cimmino (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriRUBBETTINO EDITORE
-
AutoriLeonardo Varasano
| EAN | 9788849874235 |
|---|---|
| Collana | Zonafranca |
| Anno | 2023 |
| Argomento | Nazionalismo, Rock e pop, Scienza e teoria politica, Storia: specifici eventi e argomenti |
| Editore | RUBBETTINO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'idea di Nazione continua a proporsi in varie forme e gradazioni. A volte, come avverte Michael...
€16,00
€15,20
-5%
l kit Giochi di percezione visiva e orientamento mira a stimolare le funzioni visuo-percettive, di attenzione...
€16,00
€15,20
-5%
«La disuguaglianza e la violenza sono caratteristiche fondamentali della società umana. Nessuno prima di Walter Scheidel...
€16,00
€15,20
-5%
Il filosofo Alessandro di Licopoli, vissuto tra la fine del III secolo e l'inizio del IV...
€16,00
€15,20
-5%
€16,00
€15,20
-5%
Il titolo esprime chiaramente il contenuto del testo, che intende dare un contributo, fondato sulla Parola,...
€16,00
€15,20
-5%
Armida Barelli (1882-1952) è una figura eccezionale di donna «a cavallo fra due secoli», l'Ottocento e...
€16,00
€15,20
-5%
Andrea Lucchesi ha sfiorato la morte e adesso ha paura. Di ogni sigaretta che accende, di...
€16,00
€15,20
-5%
€16,00
€15,20
-5%
La vita diventa oggi sempre più complicata. Ci ritroviamo messi sotto pressione da tutte le parti:...
€16,00
€15,20
-5%