Con la traduzione di una poetessa d’oggi, Patrizia Valduga, eccoci ricondotti alla geniale opera di un autore tra i maggiori e più influenti dell’intero Novecento letterario: i Cantos di Ezra Pound. I cinquant’anni dalla sua scomparsa sono il pretesto per tornare alla «fucina del Gran Fabbro», secondo il titolo del saggio di Giovanni Raboni, qui proposto come introduzione, che ne indica alcune delle linee essenziali. Soprattutto la formidabile inclusività della proposta del poeta americano, capace di instaurare, a differenza di ogni tendenza a un verticale linguaggio lirico assoluto, vivi rapporti con la realtà, rapporti «di integrazione, fecondazione e “corruzione” reciproche», includendo in sé, «nelle proprie strutture formali, quanta più realtà possibile»: un progetto che si è in seguito rivelato decisivo nei percorsi della poesia di varie letterature. Nei Cantos, opera a cui lavorò dal 1917 fino agli ultimi giorni di vita, Pound realizzò una sorta di enciclopedia poetica liberamente costruita. Il testo presenta infatti un tessuto plurilinguistico che affonda le sue radici in un sostrato letterario fatto di opere di ogni tempo e luogo, a partire dai poemi omerici e dai testi dei trovatori, e appare genialmente ricco di assorbite citazioni, nelle quali si compongono in modo organico i registri più vari, dall’aulico al gergale, persino con ideogrammi e inserti da spartiti musicali. Un procedere compositivo divenuto riferimento e modello ineludibile per gran parte della poesia sperimentale (e non solo) nella seconda metà del Novecento anche in Italia. Un capolavoro ineguagliabile, quello di Ezra Pound, al quale con personalità e passione si è dedicata Patrizia Valduga che, sorretta da finezza interpretativa e di gusto e da personali scelte stilistiche e lessicali, ha deciso di riproporne nella nostra lingua i primi sette canti. Troviamo anche, in queste pagine, l’esito dell’approfondito studio compiuto dalla traduttrice sui Cantos, documentato da una sostanziale presenza di note a commento del testo e della traduzione. Un apparato, fondato anche sulla consultazione di importanti e storici contributi di studiosi poundiani, che testimonia quanto l’indagine delle radici dell’opera di Pound e la lettura sistematica delle sue fonti siano state imprescindibili per poter tradurre e offrire un’analisi non superficiale di un testo tanto particolare e complesso, di un poema quanto mai ricco di precisi riferimenti culturali e storici, di elementi strutturali interni che ne rendono ulteriormente denso, multiforme e materico il formidabile e coinvolgente spessore poetico.
Condividi
Canti I-VII
di Ezra Pound , Patrizia Valduga (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriEzra Pound
| EAN | 9788804755883 |
|---|---|
| Collana | Lo specchio |
| Anno | 2022 |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Con la traduzione di una poetessa d'oggi, Patrizia Valduga, eccoci ricondotti alla geniale opera di un...
di Ezra Pound
€18,00
€17,10
-5%
Dalla Rivoluzione d'Ottobre a Corbaciov: la storia di una nazione, di un movimento e di un'idea...
€18,00
€17,10
-5%
Per la stragrande maggioranza di noi il rapporto con i Sacramenti è iniziato ancora prima che...
€18,00
€17,10
-5%
Sapevi che le farfalle sentono gli odori con le loro antenne? O che le formiche possono...
€18,00
€17,10
-5%
Esistono vari motivi che conferiscono al generalato di Claudio Acquaviva un'importanza particolare. Da qualunque punto di...
€18,00
€17,10
-5%
Le abilità di autonomia personale rivestono un ruolo molto importante nell'accrescere l'integrazione e la partecipazione sociale...
€18,00
€17,10
-5%
Il Trattato di architettura di Francesco di Giorgio Martini (1439-1502) conservato nella Biblioteca Medicea Laurenziana di...
€18,00
€17,10
-5%
Dalla prima edizione di questo libro, dieci anni fa, molte cose sono cambiate: le diagnosi di...
€18,00
€17,10
-5%
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell'acquisizione dei meccanismi corretti...
€18,00
€17,10
-5%