Carlo I, noto con l’appellativo di «Magno», è stato senz’altro una delle figure più straordinarie che abbiano mai governato un vasto impero europeo. Proclamatosi consapevolmente non solo «re dei Franchi», ma nuovo «imperatore» del Sacro Romano Impero, fu un uomo capace di imprese eccezionali. Per i successori e posteri non è stato facile raccoglierne l’eredità, nel corso dei secoli più volte reinterpretata, copiata, sovvertita. La sua figura è stata celebrata anche in tempi moderni da sovrani e ideologi, come il Kaiser Guglielmo II e Adolf Hitler, e dopo la seconda guerra mondiale è stata reinventata come icona dell’attuale Europa. Ma dietro al mito c’è una vita e un uomo, che oggi Janet L. Nelson, studiosa dell’età medievale, dopo un attento lavoro sulle fonti riporta alla luce. Accostandosi a questo personaggio da angolature inconsuete e seguendone l’intero percorso di vita fin dalla prima infanzia, l’autrice lascia che a parlare siano i documenti coevi ¿ testimonianze di contemporanei che ci consentono di avanzare ipotesi sulle sue opinioni e motivazioni ¿ e gli stessi diplomi reali, fonti insospettabili di simboli e metafore che possono essere decifrati. L’accuratezza delle ricerche, che non tralascia la vasta produzione storiografica esistente, svela il ritratto di un governante spinto da un’energia fisica fuori dal comune e da una formidabile curiosità intellettuale, una personalità complessa, «un signore della guerra, un uomo di pace e un giudice» che promise «per ciascuno la legge e la giustizia», un difensore della Chiesa romana, ma soprattutto un uomo in carne e ossa, che ebbe numerose mogli e concubine, e generò almeno diciannove figli, uno dei quali complottò persino per ucciderlo. Il libro di Janet L. Nelson raccoglie tutto ciò che sappiamo su Carlo Magno e riesce in modo incomparabile a creare un senso di affinità e vicinanza con un personaggio storico le cui gesta non saranno mai dimenticate.
Condividi
Carlo Magno. Il ritratto del re e dell’imperatore
di Chiara Rizzo (a cura di) , Massimo Parizzi (a cura di) , Nelson Janet L.
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriChiara Rizzo (a cura di)
| EAN | 9788804756309 |
|---|---|
| Collana | Nuovi oscar storia |
| Anno | 2022 |
| Argomento | Carlo Magno |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Carlo I, noto con l'appellativo di «Magno», è stato senz'altro una delle figure più straordinarie che...
€18,00
€17,10
-5%
Dal punto di vista giuridico si configura come una monumentale raccolta di leggi. Sul piano storico,...
€18,00
€17,10
-5%
Il "riassunto" è uno di quei compiti che a scuola si assegna spesso, dando per scontato...
€18,00
€17,10
-5%
30 anni dopo aver incontrato il Re bambino indicato dalla stella, i magi si rimettono in...
€18,00
€17,10
-5%
In questo numero: S. Cosentino, Un gruppo di iscrizioni celebrative poco note dal Pretorio di Gortina...
€18,00
€17,10
-5%
I saggi raccolti nel volume esaminano il progetto cosmopolitico di Kant e affrontano il problema della...
€18,00
€17,10
-5%
Proveniente da un'ex famiglia di proprietari terrieri delle Landes, Ariane Nogaro, vedova e senza figli, decide...
€18,00
€17,10
-5%
Margherita di Savoia, una donna che ha lasciato una traccia nella nostra storia: si pensi al...
€18,00
€17,10
-5%