Quattro racconti noir in cui Marco Vichi continua a scavare nella memoria della storia più recente, così spesso citata e, invece, troppe volte dimenticata. L’apertura, nel romanzo breve che dà il titolo al volume, è affidata al commissario Bordelli che, nel malinconico novembre del 1957, riceve un paio di lettere anonime che attirano la sua attenzione. Su entrambe c’è scritto soltanto «Il Pavone». Una debole pista suggeritagli dal medico legale Diotivede lo porterà sulle colline intorno a Firenze e dentro un oscuro intrigo che lo costringerà a trovare soluzioni per lui impensabili? Diversi i protagonisti delle altre storie: un famigerato torturatore fascista; un impiegato modello, mite e maniacale; un poliziotto e uno spacciatore. Tre vicende normalmente oscure, sempre sullo sfondo di una Firenze quasi senza tempo, sempre attraversate da uomini soli e tormentati. Edizione speciale con il racconto “La strada per Firenze”.
Condividi
Perché dollari?
di Marco Vichi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriTEA
-
AutoriMarco Vichi
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Quattro racconti noir in cui Marco Vichi continua a scavare nella memoria della storia più recente,...
di Marco Vichi
€12,00
€11,40
-5%
Questa è la terza edizione completamente rinnovata, ossia riscritta ex novo da altri specialisti, del Grande...
€12,00
€11,40
-5%
1978. Mentre Negri teneva all'École Normale Supérieure di Parigi le celebri lezioni su "Marx oltre Marx",...
€12,00
€11,40
-5%
Piccole storie e qualche pensiero, minuscoli grani di saggezza spirituale per affrontare le situazioni della vita...
€12,00
€11,40
-5%
Contributi di docenti della Facoltà teologica del Triveneto sul rapporto tra pratiche pastorali e universo simbolico,...
€12,00
€11,40
-5%
La marginalità non è un fattore collettivo, è piuttosto un fatto individuale e come tale va...
€12,00
€11,40
-5%
I temi affrontati in questo volume danno un quadro vario e attuale del dibattito che interessa...
€12,00
€11,40
-5%
"Sei cattolico, vero?" È la domanda che sempre più spesso molti si sentono rivolgere nel corso...
€12,00
€11,40
-5%
"Una storia da leggere. Una pagina per raccontarsi. Un libro per pensare. In questa attesa di...
€12,00
€11,40
-5%
Dall'importante esperienza del 'Dizionario Storico Geografico dei Comuni della Sardegna', nascono 377 monografie tascabili. Non sono...
€12,00
€11,40
-5%