Domande e risposte su come fare una vita Edizione essenziale di La fine è il mio inizio Sollecitato dalle domande del figlio Folco, oltre quindici anni fa Tiziano Terzani ha raccontato ne “La fine è il mio inizio” la propria storia e la propria visione del mondo, dopo una vita di viaggi, di giornalismo, di studio, di curiosità per l’altro e gli altri e di ricerca della verità . Oggi le sue parole, che già hanno ispirato tanti lettori, tornano in una nuova «edizione essenziale», appositamente concepita e realizzata da Folco, che ha ridotto il testo originale al suo nucleo universale affinché nuove generazioni di lettori possano trovarvi riflessioni, insegnamenti e risposte per i tempi difficili che stiamo affrontando. «Questo racconto parla sostanzialmente di come fare una bella vita. Una vita che può essere completa, intensa e degna di essere vissuta, in modo da poter arrivare in fondo senza sentirsi persi o impauriti, ma soddisfatti. Nascosta fra le parole c’è una mappa delle sue grandi tappe, i suoi stadi più importanti: dall’apprendimento della gioventù, alla responsabilità del lavoro e la famiglia, al ritiro verso la natura e le conclusioni finali. È un invito a rimettersi in viaggio, a ripartire con spirito aperto e libero.» (Folco Terzani) «Una delle cose a cui tengo moltissimo è che tu capisca che quello che ho fatto io non è unico. Io non sono un’eccezione. Io questa vita me la sono inventata, e mica cento anni fa, ieri l’altro. Ognuno la può fare, ci vuole solo coraggio, determinazione, e un senso di sé che non sia quello piccino della carriera e dei soldi; che sia il senso che sei parte di questa cosa meravigliosa che è tutta qui attorno a noi. Vorrei che il mio messaggio fosse un inno alla diversità , alla possibilità di essere quello che vuoi. Capito? È possibile, è fattibile per tutti. Cosa è fattibile? Fare una vita. Una vera vita, una vita in cui sei tu. Una vita in cui ti riconosci.» (Tiziano Terzani)
Condividi
Fine/Inizio. Edizione essenziale di «La fine è il mio inizio»
di Folco Terzani (a cura di) , Tiziano Terzani
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriTEA
-
AutoriFolco Terzani (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Domande e risposte su come fare una vita Edizione essenziale di La fine è il mio...
€16,00
€15,20
-5%
L'Alto Adige è davvero leggendario. Narrando di fatti inauditi e prodigiosi, di donne sagge, di garzoni...
€16,00
€15,20
-5%
Sebbene da tempo la ricerca scientifica sullo sviluppo della cognizione numerica abbia dimostrato che «siamo nati...
€16,00
€15,20
-5%
Il testo offre uno studio sistematico del ruolo del drammatico nell'ermeneutica teologica di H.U. von Balthasar,...
€16,00
€15,20
-5%
Come ha scritto Jacob Taubes, nelle pagine de "La fine di tutte le cose" l'opera forse...
€16,00
€15,20
-5%
A Malceny, nel dipartimento parigino della Seine-Saint-Denis, un¿infilata di esecuzioni sommarie ha fatto piazza pulita dei...
€16,00
€15,20
-5%
Questo sussidio, attraverso riflessioni, poesie, immagini e meditazioni, intende presentare i "Novissimi", cioè le "realtà ultime",...
di FAUSTO NEGRI
€16,00
€15,20
-5%