Perché Eraclito morì sepolto vivo sotto il letame? Cosa ci raccontano il dolce morire di Democrito in una vasca piena di miele e il tuffarsi nell’Etna di Empedocle? Perché Thomas More fu decapitato e Giordano Bruno arso vivo? Cosa nascondono la cicuta di Socrate, la polmonite di Descartes e la pleurite di Schopenhauer? Per Matteo Saudino, il Prof più seguito d’Italia, morire è l’atto più filosofico del nostro vivere. La morte è un caleidoscopio attraverso cui osservare frammenti di puzzle esistenziali e ricostruire trame del pensiero. Partendo dal racconto delle memorabili morti di quindici grandi filosofi, Saudino ci svela lo stretto legame che intreccia vita e pensiero: ecco quindi che nella loro fine ritroviamo l’essenza del loro sistema filosofico che, così raccontato, ci appare inaspettatamente chiaro, logico, lineare e, soprattutto, indimenticabile. Una prospettiva originale e intrigante per comprendere a fondo il pensiero dei grandi filosofi e arricchire la nostra conoscenza.
Condividi
Filosofia non è una barba. Dal prof più appassionante d’Italia vita, morte e pensiero dei grandi filosofi da Talete a Nietzsche (La)
di Matteo Saudino
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriTEA
-
AutoriMatteo Saudino
| EAN | 9788850267552 |
|---|---|
| Collana | Tea hit |
| Anno | 2023 |
| Argomento | Filosofia-Storia 'educazione, Morte |
| Editore | TEA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Perché Eraclito morì sepolto vivo sotto il letame? Cosa ci raccontano il dolce morire di Democrito...
€9,00
€8,55
-5%
Pandemia globale, cambiamenti climatici e catastrofi naturali, nuove guerre, difficoltà economiche e lavorative, instabilità e fragilità...
di ANSELM GRUN
€9,00
€8,55
-5%
Avere paura è un grande destino umano. I tempi difficili in cui siamo immersi ne sono...
€9,00
€8,55
-5%
Grazie al Web siamo sempre più spesso immersi in una rete globale di informazioni, relazioni e...
€9,00
€8,55
-5%
Ventisei dialoghi brevi ma carichi di tensione, suadenti eppur sconfinanti nel tragico in cui gli dèi...
€9,00
€8,55
-5%
La preghiera è una parte vitale della vita del cristiano, ancora oggi, un tratto distintivo del...
di Paolo Curtaz
€9,00
€8,55
-5%
Il liberalismo è al centro, ormai da un paio di decenni, di un crescente interesse, accentuato...
€9,00
€8,55
-5%
€9,00
€8,55
-5%
€9,00
€8,55
-5%
Berkeley, Università della California, autunno del 1980. Al culmine della sua carriera di scrittore e dopo...
€9,00
€8,55
-5%