Il turista e il migrante sono figure simbolo della modernità. I loro movimenti sono tra le forze più potenti di trasformazione di città e territorio, come mostrano le migrazioni delle popolazioni “agées” di ceti medi in Sud America o sulle coste del Mediterraneo. Oggi questi movimenti danno luogo a nuovi fenomeni neocoloniali, traendo forza da condizioni inedite. Studiando il caso di un piccolo centro delle Ande ecuadoriane, Vilcabamba, il libro indaga le implicazioni delle dinamiche transnazionali legate alla sovrapposizione tra turismo e migrazione. E individua lì, con l’ausilio di concetti propri della letteratura internazionale, i contorni di una diversa declinazione del progetto urbanistico contemporaneo, altro dalla tradizione europea. La centralità conferita alle forme di migrazione aiuta a mettere a fuoco le modificazioni che lo spazio (urbano, rurale, interno…) subisce quando è attraversato da molteplici frontiere, segnato da conflitti, tensioni e alleanze tra idee, immaginari, individui ed economie. Ovvero da sistemi disgiuntivi nelle pratiche dell’abitare e costruire lo spazio. L’obiettivo principale del libro è indagare il debito concettuale dell’urbanistica nei confronti dei luoghi. Le differenze e le mutazioni interne alla teoria urbanistica non sono unicamente debitrici delle formazioni socio-ambientali, dei dibattiti ideologici, dei campi intellettuali da cui provengono gli urbanisti. I concetti, le idee di spazio, i problemi affondano le loro radici nei poteri immaginativi dei gruppi sociali, dei collettivi che queste stesse teorie si propongono di spiegare. La questione posta da “Abitare la differenza” è dunque epistemologica, e perciò politica.
Condividi
Abitare la differenza. Il turista e il migrante
di Cristina Bianchetti (a cura di) , Di Campli Antonio
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriDONZELLI
-
AutoriCristina Bianchetti (a cura di)
| EAN | 9788855220033 |
|---|---|
| Collana | Saggi. Natura e artefatto |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Urbanistica |
| Editore | DONZELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il turista e il migrante sono figure simbolo della modernità. I loro movimenti sono tra le...
€24,00
€22,80
-5%
"In "Principesse" incontrerete, sì, Cenerentola e altre fanciulle rinomate, ma soprattutto principesse dimenticate o ingiustamente ignorate....
€24,00
€22,80
-5%
Venezia in inverno e in primavera, la bottega dell'antiquario, la casa di Goldoni, le calli, i...
di Diego Valeri
€24,00
€22,80
-5%
Billie Scott è un'artista. Tra pochi mesi esporrà dieci quadri alla sua prima mostra. Tra due...
€24,00
€22,80
-5%
Le recenti disposizioni ministeriali sugli alunni con bisogni educativi speciali (BES) hanno suscitato nella scuola italiana...
€24,00
€22,80
-5%
"Il vecchio che ricorda i suoi genitori è sempre, soggettivamente, lo stesso, da quando andava alle...
€24,00
€22,80
-5%
Ken Robinson è una delle voci più influenti in materia di istruzione. La sua TED Talk...
€24,00
€22,80
-5%
Oggi più che mai l¿economia sembra essere al centro di ogni scelta politica e personale, ma...
€24,00
€22,80
-5%
Trimestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali.
€24,00
€22,80
-5%
Londra, 1872. Irene è preoccupata per suo padre. Per distoglierlo dai suoi foschi pensieri, un amico...
€24,00
€22,80
-5%