Se si entra oggi in una libreria, è arduo trovare una sezione, anche piccola, dedicata all’architettura e alle sue storie. Non solo, ma quei pochi libri che si trovano sono monografie o studi di esempi particolari e inediti di opere per lo più sconosciute. Ma forse l’architettura non è quella che oggi si presenta. La specializzazione ha creato enclaves che proteggono studiosi accaniti di «particolari», con le loro regole, le loro riviste, spesso un loro linguaggio all’apparenza universale, in generale un inglese quasi primitivo. L’architettura non è questa, e ancor meno lo è la sua storia. Il libro tenta, muovendosi contro le specializzazioni e i loro privilegi, di riportare l’architettura a quello straordinario insieme di idee, progetti, segni, errori, costruzioni, usi, trasformazioni, restauri, simboli, che solo se intrecciandoli restituiscono cosa è il fatto architettonico. Per abbozzare almeno questa strada, Carlo Olmo ha scelto due «scritture» di riferimento che offrissero insieme una continuità e una ricerca di un’unità dell’oggetto architettura: i Paralipomena dei Passagenwerk di Walter Benjamin e il Finnegans Wake di James Joyce. Una scelta difficile, faticosa, essenziale per mettere alla prova una scrittura e un’organizzazione unitaria. Storia contro storie è infatti una narrazione che scorre senza interruzioni e tenta di restituire la passione per un «fatto» così straordinario come l’architettura, con le sue imperfezioni che ne costituiscono le vere declinazioni. Il libro offre al lettore tre possibili percorsi: attraverso i paragrafi, il testo e le note, perché ogni fatto storico ha bisogno di fonti da indagare, di argomentazioni da costruire e di prove su cui fondare le proprie affermazioni. Andare contro un mainstream così diffuso non è comodo, ma è oggi quanto mai necessario, e non solo per la storia dell’architettura.
Condividi
Storia contro storie. Elogio del fatto architettonico
di Carlo Olmo
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriDONZELLI
-
AutoriCarlo Olmo
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Se si entra oggi in una libreria, è arduo trovare una sezione, anche piccola, dedicata all'architettura...
di Carlo Olmo
€27,00
€25,65
-5%
Minimo impegno, massima resa. Un metodo accessibile a tutti per ritrovare la salute del corpo e...
€27,00
€25,65
-5%
Un libro illustrato da un grande disegnatore e fumettista per ragazzi, che racconta la storia del...
€27,00
€25,65
-5%
Oltre duemila anni fa, un imperatore d'Oriente affidò a un piccolo gruppo di persone conoscenze antiche...
€27,00
€25,65
-5%
€27,00
€25,65
-5%
Il grande Nord, il richiamo della natura selvaggia, la lotta per la sopravvivenza. E un lupo...
€27,00
€25,65
-5%
Questa edizione ci porta ancora più a fondo nel mondo di Patrick Rothfuss, con numerosi materiali:...
€27,00
€25,65
-5%
La Zia Rosamond non è più. È morta nella sua casa nello Shropshire, dove viveva sola,...
€27,00
€25,65
-5%
La ricezione dell'opera e della figura di un architetto è tema scarsamente affrontato dalla letteratura artistica....
€27,00
€25,65
-5%
Apparsa nel 1931 in occasione del settantacinquesimo compleanno del fondatore della psicoanalisi,quest'opera espone la posizione di...
€27,00
€25,65
-5%