In un dramma degno del Dottor ¿ivago, nel quale si intrecciano scienza, amori, rivoluzioni e guerre, Peter Pringle ricostruisce la storia di Nikolaj Vavilov, lo scienziato che, agli albori della genetica, sognava di sconfiggere la fame nel mondo coltivando piante in grado di sopravvivere in ogni condizione climatica e ad ogni latitudine, nei deserti di sabbia e tra i ghiacci della tundra, e gettando così le basi per un grandioso progetto di raccolta e conservazione della biodiversità alimentare. Il progetto pionieristico di Vavilov si inscriveva nella grande utopia dei primi rivoluzionari bolscevichi, che non esitarono a finanziare le sue spedizioni nei cinque continenti alla ricerca di quelle centinaia di migliaia di semi che avrebbero dato vita a un meraviglioso museo vivente della varietà delle specie botaniche. Alla morte di Lenin, però, il sogno di Vavilov si trasformò in un incubo. La sua indipendenza di pensiero, la fedeltà alla scienza e i rapporti con studiosi di tutto il mondo ne decretarono l’emarginazione da parte degli scienziati fedeli a Stalin, che con l’aiuto della polizia segreta montarono contro di lui un corposo dossier di accuse di sabotaggio e spionaggio, impedendogli di fatto di portare avanti le sue ricerche. E così, l’uomo che sognava di sfamare il pianeta fu una delle vittime più illustri delle purghe staliniane, condannato – per una sorte tragicamente ironica – a morire di fame nelle prigioni sovietiche. Attraverso documenti inediti degli archivi dell’Urss, tra cui il dossier della polizia segreta contro Vavilov, Peter Pringle ricostruisce la trama che portò all’assassinio di questo studioso brillante e profondamente umano, vittima della demagogia anti-scientifica e della cieca ideologia. Un visionario che, come sottolinea Carlo Petrini nella prefazione al volume, già un secolo fa aveva capito che «la biodiversità agricola è la chiave per la sicurezza e la sovranità alimentare a livello mondiale».
Condividi
Genio dei semi. Nikolaj Vavilov, pioniere della biodiversità (Il)
di Carlo Petrini (a cura di) , David Scaffei (a cura di) , Peter Pringle
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriDONZELLI
-
AutoriCarlo Petrini (a cura di)
| EAN | 9788855224673 |
|---|---|
| Collana | SAGGI.STORIA E SCIENZE SOCIALI |
| Anno | 2023 |
| Argomento | Vavilov, Nikolaj |
| Editore | DONZELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
In un dramma degno del Dottor ¿ivago, nel quale si intrecciano scienza, amori, rivoluzioni e guerre,...
€28,00
€26,60
-5%
Da sempre in Siberia i destini dei grandi imperi si sono intrecciati a quelli degli uomini,...
€28,00
€26,60
-5%
Le cose sono sempre state facili per il Principe Rhen, erede al trono del regno di...
€28,00
€26,60
-5%
Una favola classica, in formato tascabile, con bellissime illustrazioni e copertina glitterata. Età di lettura: da...
€28,00
€26,60
-5%
Questo libretto è il compagno perfetto per aiutare i bambini a imparare le loro prime parole....
di AN RYPENS
€28,00
€26,60
-5%
Per quindici decenni si è discusso della Questione Meridionale. Ma con il federalismo fiscale il quadro...
€28,00
€26,60
-5%
Una casa misteriosa su un'isola deserta, lontana dal resto del mondo. Dieci persone che non si...
€28,00
€26,60
-5%
Da sempre la meditazione della Passione di Cristo ha spalancato il cuore alla conversione. Al cuore...
di Paolo Curtaz
€28,00
€26,60
-5%
Epifanio si collega alla tradizione eresiologica inaugurata da Giustino nel II secolo e proseguita da Ireneo...
di di Epifanio
€28,00
€26,60
-5%
Papa Francesco parla ai giovani immersi nella grande crisi globale, che è il frutto avvelenato di...
€28,00
€26,60
-5%