«Non mi raccontare di più. Fammelo leggere» intima Ludmilla al Lettore in Se una notte d’inverno un viaggiatore. Saper suscitare la voglia di leggere è una delle grandi doti di Italo Calvino, che sin dal suo ingresso all’Einaudi si distinse per le efficacissime “scritture editoriali”: note introduttive, risvolti e, quarte di copertina, schede bibliografiche. Paratesti, insomma, la cui formula è: il minimo di parole, il massimo di significato. Fulminanti nella loro brevità, alcuni di questi testi possono essere considerati veri e propri microsaggi in grado di condensare in poche righe il senso di un romanzo, la personalità di un autore. Sintonizzati sulla “musica” e sul ritmo della scrittura di Calvino, profondi conoscitori della sua attività einaudiana, Chiara Ferrero e Luca Baranelli hanno saputo riconoscere i paratesti attribuibili allo scrittore e allinearli in questa ampia e preziosa silloge. In essa affiorano i nomi più vari, dagli amici einaudiani (Cesare Pavese, Natalia Ginzburg, Elio Vittorini) ai grandi narratori del dopoguerra, fino ai classici e agli scrittori internazionali, francesi, americani soprattutto, che spesso proprio Calvino fece conoscere al lettore italiano. Affiorano qua e là anche elementi della biografia di Calvino, le sue opinioni politiche e letterarie, le sue frequentazioni. Ma emerge soprattutto la sua figura di scrittore di professione, cui l’intensa attività di lettore imposta dal lavoro editoriale fornì un impareggiabile strumento di confronto con colleghi e maestri: la presentazione di un libro diventa così occasione per intervenire nel dibattito culturale del tempo. Le sue parole arrivano dunque a noi come preziosa testimonianza di una stagione letteraria irripetibile, ma anche come originali e acute riflessioni sulla letteratura e sul mondo.
Condividi
Libro dei risvolti. Note introduttive, quarte di copertina e altre scritture editoriali (Il)
di Chiara Ferrero (a cura di) , Italo Calvino , Luca Baranelli (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriChiara Ferrero (a cura di)
| EAN | 9788804766520 |
|---|---|
| Collana | Oscar moderni. Cult |
| Anno | 2023 |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Non mi raccontare di più. Fammelo leggere» intima Ludmilla al Lettore in Se una notte d'inverno...
€15,00
€14,25
-5%
Nella classe di Leopoldina ci sono bambini e bambine provenienti da tutto il mondo, con nomi...
€15,00
€14,25
-5%
«Il dialogo interreligioso, prima ancora di essere discussione sui temi della fede, è una "conversazione sulla...
€15,00
€14,25
-5%
È la metà del XII secolo. Giovane ebreo di Colonia, Giuda supera una profonda crisi spirituale...
€15,00
€14,25
-5%
Il prezioso insegnamento di uno dei grandi padri della cultura e del pensiero cinesi. Fondatore, nel...
di Chuang-tzu
€15,00
€14,25
-5%
La passione profonda di Giovanni Pico della Mirandola (1463-1494) per i libri è svelata dai numeri...
€15,00
€14,25
-5%
Il libro accompagna il lettore in un viaggio fantastico ma reale, che comincia oltre mille anni...
€15,00
€14,25
-5%
Questo volume, basato su una ricerca originale, affronta per la prima volta un aspetto dimenticato ma...
€15,00
€14,25
-5%
Gli Storianauti stanno per tornare indietro nel tempo, verso l'epoca vichinga, ma hanno bisogno del tuo...
€15,00
€14,25
-5%