Un romanzo paragonato a “Il nome della Rosa”, tra viaggi avventurosi, morti violente, gesuiti con troppi segreti, lingue misteriose, ambigui monaci buddisti, spie, mercantesse truffatrici, giochi di spade e giochi di potere, sullo sfondo dell’intramontabile mistero di una civiltà lontana e sfuggente. Nagasaki, 1578. In un Giappone feudale, ancora immerso in un medioevo violento e arcano, una serie di morti turba la quiete della missione dei gesuiti, i primi ad aver penetrato il mistero della remota “isola dorata” di cui si favoleggiava dai tempi di Marco Polo, scoperta solo pochi anni prima da navigatori portoghesi. Toledo, sei mesi dopo. Un messaggero varca la soglia del Palazzo Episcopale, addentrandosi nel labirinto di corridoi che porta alle stanze della biblioteca. È qui che, oltrepassando sale traboccanti di polverosi manoscritti, si trova il destinatario della missiva, padre MartÃn Ayala. Lo studioso, famoso linguista e traduttore, era stato tra i primi gesuiti ad approdare in Giappone, diventando l’unico conoscitore occidentale della sua cultura e della sua impenetrabile lingua. E adesso, a giudicare dalla missiva che ha appena ricevuto, sembra giunto il momento di tornarvi. Tre confratelli della missione giapponese sono stati trovati morti, uccisi brutalmente, due a Osaka e uno a Tanabe. E nonostante la distanza tra le due città è chiaro che si tratta della stessa mano assassina. Affrontando un lungo viaggio, padre Ayala ritorna così nell’isola dov’era stato tanti anni prima, deciso a indagare. A Nagasaki troverà ad attenderlo Kudo Kenjiro, un giovane contadino figlio di samurai, samurai lui stesso, scelto per l’ingrato compito di scortare lo straniero nei feudi più remoti del regno, dove entrambi dovranno affrontare paura e diffidenza, ma anche forze misteriose che sembrano cospirare contro di loro. Perché in un mondo avvolto dalla nebbia del tempo, il cui cielo è popolato da otto milioni di dei, chi ne adora uno solo non soltanto è straniero. È un pericolo.
Condividi
Otto milioni di dei
di Gil David B. , Giulia Zavagna (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriPIEMME
-
AutoriGil David B.
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Un romanzo paragonato a "Il nome della Rosa", tra viaggi avventurosi, morti violente, gesuiti con troppi...
di Gil David B.
€19,90
€18,90
-5%
"Offerta Sacerdotale di Cristo" vuol rendere accessibile a tutti la comprensione e la pratica della "Catena...
€19,90
€18,90
-5%
Un agile strumento rivolto ai responsabili associativi ed educativi dell'Ac da usare come navigatore nella realtà ...
€19,90
€18,90
-5%
"C'è stato un tempo in cui il mondo dei social media era una landa rigogliosa e...
€19,90
€18,90
-5%
Un libro rigorosamente documentato e aggiornato che delinea i grandi temi e le possibilità di sviluppo...
€19,90
€18,90
-5%
Lezionario Ambrosiano Festivo riformato a norma dei decreti del Concilio Vaticano II.
€19,90
€18,90
-5%
Scopri i pochi, semplici ma efficaci step da eseguire per riuscire a superare lo stress emotivo...
€19,90
€18,90
-5%
A tredici anni, Caitlin Moran è una ragazzina cicciottella, senza amici, perennemente presa in giro dai...
€19,90
€18,90
-5%
Quali sono i criteri con cui la crudeltà , ampiamente mostrata dai media vecchi e nuovi, è...
€19,90
€18,90
-5%
Dovendo introdurre la figura artistica di Albino Manca viene spontaneo pronunciare la locuzione latina Nemo propheta...
€19,90
€18,90
-5%