“Come parliamo quando parliamo di silenzio?”. Attenzione, non soltanto, “di che cosa parliamo”, ovvero quali sono la natura, la sostanza, la struttura del silenzio, bensì, soprattutto, come ne parliamo, cioè quali sono le immagini, le espressioni, le metafore che si celano nelle parole con le quali parliamo di silenzio, e che cosa di esso ci rivelano? Esistono due modelli mentali dominanti per parlare del silenzio: come cosa positiva, solida, dura, che riempie lo spazio, e che il suono e la parola, col loro irrompere, infrangono; o, all’inverso, come un magma liquido nel quale le parole affiorano come blocchi di lava galleggiante. Su tale dualità riflette filosoficamente questo libro.
Condividi
Metafore del silenzio. Il silenzio per immagini
di Francesca Rigotti
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriFrancesca Rigotti
| EAN | 9788857518381 |
|---|---|
| Collana | Accademia del silenzio |
| Anno | 2013 |
| Argomento | Filosofia: opere divulgative, Silenzio |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"Come parliamo quando parliamo di silenzio?". Attenzione, non soltanto, "di che cosa parliamo", ovvero quali sono...
€5,00
€4,75
-5%
Da diversi decenni si parla e si scrive di crisi del ruolo paterno. Il volume intende...
€5,00
€4,75
-5%
Trappola Stiltonùt viene punto dalla mosca Ronf Ronf e precipita in un sonno profondo, un sonno...
€5,00
€4,75
-5%
Ludovico Quaroni, uno dei principali maestri italiani dell'architettura del secondo dopoguerra - problematico e affascinante intellettuale...
€5,00
€4,75
-5%
Che cosa si intende esattamente con il termine "intertestualità ", da tempo al centro del dibattito degli...
€5,00
€4,75
-5%