Un viaggio sensibile e appassionato nelle evoluzioni teoriche e nel patrimonio clinico della psicoanalisi, dalle sue origini a oggi; condotto con piglio polemico, tra scoperte e smentite, colpi di scena e colpi bassi, da una delle più note e intelligenti psicoanaliste italiane. Ne scaturisce un’eredità al futuro, una capacità ineguagliata di mettere in relazione le soggettività. La psicoanalisi, arte artigiana, ci ricorda infatti che l’incontro con l’Altro, lo straniero, ha già luogo nel mondo onirico di ciascuno. Cosi, in questo nostro difficile passaggio d’epoca, il pensiero psicoanalitico può fornire un contributo capitale per abbandonare mondi esterni e interni autisticamente chiusi e scissi, verso un orizzonte di incontri che fluidifica e avvicina.
Psicoanalisi. Un’eredità al futuro
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788857537191 |
|---|---|
| Collana | Mimesis-Ensemble |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Psicoanalisi, Teoria psicoanalitica (psicologia freudiana) |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino