«Non date retta a me». Bisognerà poi dar credito al diktat che la letteratura sembra ripetere al pubblico che a essa si rivolge cercandovi risposta e conforto ai propri affanni esistenziali e socioculturali? Certo l’esortazione è a prestare orecchio, perché l’inclinazione della letteratura a “istruire” i lettori comporta la trasmissione di valori ritenuti essenziali per un progetto di felicità condivisa. Ma al contempo essa mette in discussione ogni possibile normatività di tali valori, suggerendo di diffidare del messaggio letterario quando esso appaia troppo facile, quando il dialogo diventi monologo e non piuttosto occasione di esercitare con pazienza e costanza uno spirito critico. Il presente volume dà conto della coesistenza di paradigma e paradosso nella comunicazione letteraria, quali che siano i sistemi simbolici e le strategie narrative su cui si fonda. Accanto a ricognizioni di ampia profondità cronologica, si è dato largo spazio alla contemporaneità, alle sfide che attendono i lettori presenti e futuri, alle problematiche attuali su cui è urgente interrogarsi.
Condividi
«Non date retta a me». Etiche letterarie tra paradigma e paradosso
di Benussi , Berti
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriBenussi
| EAN | 9788857538167 |
|---|---|
| Anno | 2016 |
| Argomento | Critica letteraria, Letteratura |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Non date retta a me». Bisognerà poi dar credito al diktat che la letteratura sembra ripetere...
di Benussi
€18,00
€17,10
-5%
La legge 38/2010, seguita dalla legge 219/2017, ha contribuito a sensibilizzare alla tematica del dolore l'intera...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
La Bibbia si presta ad una lettura ad alta voce fantastica, perché ricca di personaggi straordinari,...
€18,00
€17,10
-5%
È ora di fare qualcosa di buono per il nostro intestino. Perché un'alimentazione sana previene le...
€18,00
€17,10
-5%
Parigi, 1919. Per Sylvia i libri sono sinonimo di indipendenza e libertà. Nessuno meglio di lei,...
€18,00
€17,10
-5%
Erin è all'ultimo anno di liceo e da sempre si sente diversa. Perché al contrario dei...
€18,00
€17,10
-5%
Un racconto commovente e divertente. "C¿era una volta" è una toccante guida a quel patrimonio nazionale...
di Lello Arena
€18,00
€17,10
-5%
Il presente formulario è stato concepito per fornire all'avvocato penalista uno strumento di agile consultazione. Attraverso...
€18,00
€17,10
-5%
? a misura di ragazzo questa edizione integrale del Vangelo di Matteo, nella traduzione della CEI,...
€18,00
€17,10
-5%