La narrazione della conquista d’Etiopia, spesso requisita dall’epica di regime, è stata di norma una prerogativa di ufficiali e generali. Quasi mai i soldati semplici hanno reso pubbliche le loro esperienze, né in forma scritta né in forma orale. Obiettivo di questo lavoro è osservare quei fatti dal punto di vista degli ultimi della gerarchia militare. Fonte principale è una serie di interviste raccolte negli anni ’80 e ’90. Dai ricordi incisi al magnetofono emergono i racconti dei combattimenti, delle violenze, dell’incontro con gli “altri”, della vita in colonia. Vicende che non terminarono con la fine dell’impero e che oggi si ritrovano nelle storie dei figli avuti in quelle terre.
Condividi
Raccontare l’impero. Una storia orale della conquista d’Etiopia (1935-1941)
di Filippo Colombara
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriFilippo Colombara
| EAN | 9788857553863 |
|---|---|
| Collana | Passato prossimo |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Colonialismo, Etiopia-Storia, Italia-Storia |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La narrazione della conquista d'Etiopia, spesso requisita dall'epica di regime, è stata di norma una prerogativa...
€26,00
€24,70
-5%
Spagna, 1544. Mariana ha un animo ribelle. Figlia di un nobile castigliano, fin da bambina passa...
€26,00
€24,70
-5%
Nessuno è davvero autonomo: dal DNA dell'embrione alla Banca di affari, tutto è intersecato di rapporti....
€26,00
€24,70
-5%
Dopo grandi romanzi come "Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay", con cui ha vinto il...
€26,00
€24,70
-5%
Quando James Bowen trova davanti alla porta del suo alloggio popolare un gatto rosso, rannicchiato in...
€26,00
€24,70
-5%