Questo volume è interamente dedicato alla riscoperta di un capitolo inedito della storia della filosofia francese di fine Ottocento: la filosofia spiritualista ed eclettica di Victor Egger (1848-1909). In un contesto storico fortemente caratterizzato dall’interconnessione tra speculazione filosofica e indagine scientifica – con l’incidenza non marginale del positivismo, delle scienze medico-psichiatriche, del neokantismo e dell’eredità fichtiana -, Egger è uno tra i primi filosofi della scuola eclettica a indagare il linguaggio interno mettendolo in rapporto sia con l’attività cerebrale che, soprattutto, con la coscienza morale che agisce nel tempo della “durata pura”. Personalità accademica di primo piano, allievo di Albert Lemoine – il quale introduceva già nel dibattito filosofico la nozione di “durata” – ma anche del neokantiano Charles Renouvier e di Paul Janet, Egger fu professore del giovane Marcel Proust negli anni della Sorbona e collega, tra gli altri, di Henri Bergson. Ben noto al William James dei Principles of Psychology grazie alla fortunata immagine del “flusso di coscienza”, Egger è il primo teorico, dal fronte dell’indagine filosofica e psicologica, di quello che di lì a poco diverrà il genere letterario del “monologo interiore”, anticipando così Édouard Dujardin e James Joyce. I suoi articoli sulla dinamica onirica erano conosciuti anche da Freud. Sulla base di una puntuale ricostruzione storiografica e teorica, in questo libro si ripercorre tutta la produzione di Egger, facendo uso anche di numerosi materiali inediti, contestualizzando l’autore soprattutto in rapporto all’eredità fichtiana, per concentrare quindi l’argomentazione intorno a cinque nuclei teorici decisivi che contraddistinguono le fasi più originali della sua riflessione: la parola interiore, il tempo della coscienza, il sogno, la morte e infine l’etica della solidarietà.
Condividi
Victor Egger (1848-1909). La filosofia spiritualista in Francia tra Ottocento e Novecento
di Riccardo Roni
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriRiccardo Roni
| EAN | 9788857563749 |
|---|---|
| Collana | Percorsi di confine |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Egger, Victor |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Questo volume è interamente dedicato alla riscoperta di un capitolo inedito della storia della filosofia francese...
€25,00
€23,75
-5%
L'Avvento è il periodo in cui, preparandoci al Natale, possiamo, con particolare attenzione e impegno, costruire...
€25,00
€23,75
-5%
"Angeli, non Angli", esclama il futuro papa Gregorio Magno quando vede dei bellissimi schiavi inglesi in...
di il Beda
€25,00
€23,75
-5%
Anita ha un grande sogno: studiare musica e diventare una violoncellista. Questo avvincente e toccante racconto...
€25,00
€23,75
-5%
Ogni persona, nel corso della propria esistenza, si pone domande alle quali non riesce a dare...
di Carla Cartei
€25,00
€23,75
-5%
Cosa hanno in comune un poliziotto della Stradale e un camionista? Solamente la strada, mi verrebbe...
€25,00
€23,75
-5%
"Scendendo dalla montagna, Zarathustra incrocia un eremita che aveva rotto col mondo degli uomini, e lasciandolo...
€25,00
€23,75
-5%
Il manifesto contro la dittatura del coding e il dominio delle grandi piattaforme. Gli algoritmi sono...
€25,00
€23,75
-5%
"Dalla mia nomina a Sottosegretario di Stato ai beni e alle attività culturali, nel maggio del...
€25,00
€23,75
-5%
La Parola di Dio è "fatta" di cultura e Spirito Santo. Nell'auto-rivelarsi di Dio nella storia...
€25,00
€23,75
-5%