Il volume raccoglie saggi di studiosi italiani e stranieri focalizzati intorno al problema della relazione fra Vico e la cultura barocca, verso cui è sempre più viva l’attenzione della critica. A partire dal suggerimento già adombrato dal titolo, i differenti autori studiano la relazione fra il filosofo napoletano e la cultura del XVII secolo, alcuni discutendo con particolare attenzione il legame fra Vico e la trattatistica dell’acutezza, altri percorrendo strade diverse, che vanno dalla relazione col concetto di storia al rapporto con l’estetica, fino alla lunga durata del pensiero vichiano nella modernità. La differente provenienza degli studiosi (Italia, Spagna, Russia e Brasile), unita all’armonica varietà dei punti di vista e degli approcci, testimoniano non solo la validità ma anche il fascino della figura e del pensiero di Giambattista Vico nella cultura contemporanea, della quale, a buon diritto, può essere considerato uno dei padri.
Condividi
Acuto intendere. Studi su Vico e il barocco
di Marco Carmello (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriMarco Carmello (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il volume raccoglie saggi di studiosi italiani e stranieri focalizzati intorno al problema della relazione fra...
€14,00
€13,30
-5%
"Tutti gli uomini per natura tendono al sapere". Sono queste le prime parole della Metafisica di...
€14,00
€13,30
-5%
Questa nuova, aggiornata edizione del volume presenta, attraverso una scelta di studi clinici e teorici, la...
di Drew Westen
€14,00
€13,30
-5%
C'è un rivoluzionario in bicicletta, che quando arriva al parlamento per buttare la bomba si accorge...
€14,00
€13,30
-5%
Arte e scienza possono trovare un terreno comune? In questo nuovo libro, il premio Nobel Eric...
€14,00
€13,30
-5%
Perché Eraclito morì sepolto vivo sotto il letame? Cosa ci raccontano il dolce morire di Democrito...
€14,00
€13,30
-5%
Pandemia globale, cambiamenti climatici e catastrofi naturali, nuove guerre, difficoltà economiche e lavorative, instabilità e fragilità...
di ANSELM GRUN
€14,00
€13,30
-5%
Avere paura è un grande destino umano. I tempi difficili in cui siamo immersi ne sono...
€14,00
€13,30
-5%
Grazie al Web siamo sempre più spesso immersi in una rete globale di informazioni, relazioni e...
€14,00
€13,30
-5%
Ventisei dialoghi brevi ma carichi di tensione, suadenti eppur sconfinanti nel tragico in cui gli dèi...
€14,00
€13,30
-5%