L’economia in recessione, la società in frantumi, la politica che degenera: la crisi iniziata nel 2008 sembra non finire mai. Un italiano su sei vorrebbe un’occupazione i è senza lavoro un lavoratore dipendente su quattro è precario, i giovani sono i più colpiti, l’industria ha perso un quarto della produzione, il peso del debito aumenta, gli scandali della finanza continuano. Una via d’uscita c’è. In Italia come in Europa, possiamo “sbilanciare l’economia”: mettere l’azione pubblica prima del mercato, la sostenibilità e il lavoro prima dei profitti, l’uguaglianza al posto del privilegio. Qui trovate il catalogo delle misure da realizzare. Con una politica nuova, fatta di partecipazione e democrazia.
Condividi
Sbilanciamo l’economia. Una via d’uscita dalla crisi
di Giulio Marcon , Mario Pianta
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriLATERZA
-
AutoriGiulio Marcon
| EAN | 9788858106563 |
|---|---|
| Collana | Saggi tascabili Laterza |
| Anno | 2013 |
| Argomento | Economia globale, Politica economica |
| Editore | LATERZA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'economia in recessione, la società in frantumi, la politica che degenera: la crisi iniziata nel 2008...
€12,00
€11,40
-5%
La voce narrante è un pittore che conosciamo solo per la sua iniziale, H. (così come...
€12,00
€11,40
-5%
Gli autori di questo volume fanno luce sugli aspetti più significativi del lungo episcopato del cardinale...
€12,00
€11,40
-5%
Non succede spesso di aprire un libro e di iniziare uno straordinario viaggio nel tempo e...
€12,00
€11,40
-5%
I contributi raccolti nel commentario, aggiornati alle disposizioni della legge di stabilità per il 2016, mirano...
€12,00
€11,40
-5%