Sono stati tanti, più di quanti in genere ci si immagini, i viaggiatori che fra il Medioevo e la prima età moderna si addentrarono in Estremo Oriente, nelle più sperdute e fredde terre del Nord, nei deserti dell’Asia centrale e dell’Africa. O che dall’Oriente più lontano arrivarono fino al cuore della cristianità. Ciascuno raccontando la sua avventura e le meraviglie che aveva osservato. Dall’incontro con i cannibali nelle isole Andamane alla visita nella “casa dei pazzi” a Valencia, dalla scoperta dei disinibiti costumi sessuali delle donne del Malabar alla descrizione del regno del prete Gianni, si accumulano storie e leggende che spingono gli uomini del Medioevo, cristiani o musulmani, europei o cinesi, a interrogarsi sugli “altri” e sulle “Gran diversitadi” del mondo. I viaggiatori non esitano a infarcire i loro racconti di mostri e luoghi stregati, miracoli e eventi improbabili. Ma queste invenzioni sono uno stratagemma per catturare l’attenzione dei lettori. In realtà, “chi viaggia non è interessato più di tanto a cercare e a descrivere le fantasticherie dell’universo sognato, ma è soprattutto attirato dal modo in cui gli altri vivono, e resta incuriosito quando rileva che questo modo è diverso dal proprio”.
Condividi
Terre ignote strana gente. Storie di viaggiatori medievali
di Duccio Balestracci
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriLATERZA
-
AutoriDuccio Balestracci
| EAN | 9788858121832 |
|---|---|
| Collana | Economica Laterza |
| Anno | 2015 |
| Argomento | Medioevo, Viaggi-Storia |
| Editore | LATERZA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Sono stati tanti, più di quanti in genere ci si immagini, i viaggiatori che fra il...
€13,00
€12,35
-5%
Trimestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali.
€13,00
€12,35
-5%
La piccola Audrey voleva fare l'attrice e aiutare gli altri, e ha realizzato il suo sogno....
€13,00
€12,35
-5%
Walter Benjamin sviluppa nel 1916 una teoria del linguaggio che esporrà nel saggio rimasto inedito Sulla...
€13,00
€12,35
-5%
Forse davvero - come ci ricorda Henry Corbin - è nella cerimonia del matrimonio iraniano che...
di Henry Corbin
€13,00
€12,35
-5%
Una tranquilla e romantica vacanza a New York si trasforma, per Tino e Nugabella, in una...
€13,00
€12,35
-5%
La didattica si occupa della progettazione, dell'allestimento e della valutazione di ambienti di apprendimento, cioè di...
€13,00
€12,35
-5%
Il mondo delle carceri italiane viene analizzato in questo libro attraverso i contributi di cinque persone...
€13,00
€12,35
-5%
"Complexio oppositorum" è un saggio di filosofia, ma al tempo stesso esoterico, un romanzo progressivo, un...
€13,00
€12,35
-5%
L'adozione non finisce, e chi la sceglie l'ha scelta per sempre. Essere genitori adottivi può rivelarsi...
€13,00
€12,35
-5%