La creatività è un tema che negli ultimi decenni ha riscosso un interesse crescente, soprattutto nelle scienze umane e sociali, generando filoni di ricerca, progettazione e sperimentazione diversi ed eterogenei. L’obiettivo di questo volume è proprio quello di compiere una ricognizione su come può essere oggi pensata e promossa la creatività nell’educazione, cercando di trovare una sintesi tra i differenti approcci – quelli più teorici e tradizionali, da un lato, e quelli più innovativi e sperimentali, dall’altro. Articolato in quattro macroaree distinte – Modellizzare, Rilevare, Potenziare e Contestualizzare – questo saggio collettaneo indaga il tema del pensiero creativo da prospettive diverse e approcci inediti: spaziando dall’infanzia all’età adulta e passando attraverso la preadolescenza e l’adolescenza; affrontandolo nei termini generali così come all’interno di specifici domini; esemplificando setting sia formali sia informali. Approfondendo l’aspetto teorico e metodologico e proponendo numerosi spunti operativi, “Educare al pensiero creativo” offre a docenti, formatori, ricercatori e educatori gli strumenti per rilevare la creatività nei propri studenti, le tecniche per stimolarla e la documentazione delle più efficaci e sperimentate buone pratiche.
Educare al pensiero creativo. Modelli e strumenti per la scuola, la formazione e il lavoro
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788859006534 |
|---|---|
| Collana | Str. di psic. dell'ed. e della formazione |
| Anno | 2014 |
| Argomento | Creatività n la carta, Didattica i condotta dell'educazione, Didattica: strategie e linee di condotta dell'educazione, Psicologia dell'educazione, Psicologia educativa |
| Editore | CENTRO STUDI ERICKSON |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino