Un grande filosofo del Novecento, Ludwig Wittgenstein, ha scritto che il lavoro filosofico è innanzitutto un lavoro su se stessi e sul proprio modo di vedere le cose. Poiché l’adolescenza è un tempo d’avventura, durante il quale ragazze e ragazzi devono lavorare molto su se stessi, questo libro nasce per mettere a loro disposizione idee e strumenti utili per affrontare le sfide che li coinvolgono «con filosofia». Il volume propone infatti dieci sfide ispirate dai classici del pensiero e della letteratura, affrontando le quali ragazze e ragazzi potranno allenarsi a rileggere le loro sfide quotidiane: Dedalo e Icaro (sul senso del limite) Narciso e il suo specchio (sul rapporto con se stessi) La caverna di Platone (sul confine tra realtà e illusione) Il primo villaggio (sui sentimenti sociali) I doni di Prometeo (sul buon uso delle tecnologie) Il velo d’ignoranza (sul mondo più desiderabile) Come marinai (sull’arte di navigare bene nella vita) Essere un pipistrello (sul mettersi nei panni degli altri) Una mostruosità familiare (sulla forza e sulla debolezza di volontà) L’animale più imitativo (sulla condivisione e sul conformismo) Ai documenti da decifrare e agli interrogativi filosofici si accompagnano pagine in cui mettere alla prova la propria creatività, mentre in qualsiasi momento è possibile accedere a un gruppo virtuale di coetanei attraverso le pagine che raccolgono accanto a quelle dei filosofi le idee di ragazze e ragazzi di tutta Italia sui problemi proposti. Il libro è concepito sia per essere letto e pensato in autonomia da adolescenti curiosi, sia per essere utilizzato come base per attività di classe, in particolare nella scuola secondaria di primo grado.
Condividi
Sfide filosofiche. Attività per ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado
di Luca Mori
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriCENTRO STUDI ERICKSON
-
AutoriLuca Mori
| EAN | 9788859020974 |
|---|---|
| Collana | I materiali |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Filosofia-Didattica ria della conoscenza, MATERIALE EDUCATIVO, Risorse e materiale per l'insegnante per l'utilizzo in aula |
| Editore | CENTRO STUDI ERICKSON |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Un grande filosofo del Novecento, Ludwig Wittgenstein, ha scritto che il lavoro filosofico è innanzitutto un...
di Luca Mori
€23,50
€22,33
-5%
Un uomo fugge via e una donna, aggrappata alla sua gamba come una "miserevole appendice", cerca...
di Apuleio
€23,50
€22,33
-5%
101 brevi testi. Racconti, apologhi filosofici, riflessioni sulla vita che aprono le porte dell'immaginario di uno...
di Paulo Coelho
€23,50
€22,33
-5%
Forzati con l¿inganno a rilasciare il demone Ruin mentre tentavano di chiudere il Pozzo dell¿Ascensione, il...
€23,50
€22,33
-5%
Come intervenire quando un ragazzo (dai 9 ai 13 anni) non solo legge lentamente, ma fa...
€23,50
€22,33
-5%
La vicenda è incentrata su un'onesta famiglia di poveri artigiani composta da Cipriano Algor, vasaio, la...
€23,50
€22,33
-5%