Come le società umane si sono trasformate da piccoli gruppi di cacciatori-raccoglitori strettamente imparentati in grandi strutture moderne basate sulla cooperazione tra anonimi? In che modo le religioni dei “Grandi Dei” – le massime fedi monoteiste e politeiste – si sono diffuse conquistando la maggior parte delle menti nel mondo? Secondo Norenzayan, quando gli esseri umani concepirono per la prima volta l’esistenza di entità sovrannaturali innescarono cambiamenti che finirono per dare origine alle grandi società con Grandi Dei – divinità potenti, onniscienti e intente a controllare il comportamento morale delle persone. Ma in che modo? “Chi è sorvegliato si comporta bene”, pertanto le persone agiscono correttamente quando sospettano che i Grandi Dei stiano vigilando, anche se nessun altro è presente. Eppure, questa fede sincera nei Grandi Dei ha prodotto una nuova fonte di conflitto tra gruppi in competizione. In alcuni luoghi del mondo, come l’Europa settentrionale, le istituzioni laiche hanno determinato un declino della religiosità, usurpando la capacità della religione di incentivare la costruzione di comunità. “Grandi Dei” ci aiuta anche a comprendere un’altra transizione sociale più recente: l’emergenza delle società cooperative di non credenti.
Condividi
Grandi dei. Come la religione ha trasformato la nostra vita di gruppo
di Ara Norenzayan , T. Pievani (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriRAFFAELLO CORTINA EDITORE
-
AutoriAra Norenzayan
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Come le società umane si sono trasformate da piccoli gruppi di cacciatori-raccoglitori strettamente imparentati in grandi...
€25,00
€23,75
-5%
Avevamo lasciato Mark Miodownik seduto al tavolino sul terrazzo della sua casa londinese, da dove ci...
€25,00
€23,75
-5%
Come cambia la storia? E, soprattutto, come deve cambiare l'atteggiamento di chi studia e interpreta i...
€25,00
€23,75
-5%
«Trova campo 'largo' in questo numero di 'Meridione' (il secondo del 2021, e ventunesimo anno di...
€25,00
€23,75
-5%
È la primavera del 1967. L'alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di...
di Marco Vichi
€25,00
€23,75
-5%
Cosa significa nascere, crescere, diventare adulti in una terra di nessuno, in un posto che pare...
€25,00
€23,75
-5%
Il volume è un utile strumento di studio per la preparazione alla prova attitudinale del Concorso...
€25,00
€23,75
-5%
La paura ha creato la religione: così Lucrezio. Paura della morte, del peccato, dell¿altro mondo, ma...
€25,00
€23,75
-5%
È una mattina come le altre per Josephine, autrice di libri per bambini, finché non si...
€25,00
€23,75
-5%