La storia della medicina non è separabile da quella politica e sociale nella quale si inscrive, ma non sono pochi gli storici che, trattando dell’una, tacciono dell’altra, considerandola inessenziale ed estrinseca. Hanno dimenticato che, tra il XVIII e il XIX secolo, Parigi fu il centro della medicina universale, resa illustre da protagonisti del pensiero filosofico, dell’innovazione clinica, dell’agire politico. In seguito, la medicina ha cessato di essere una scienza dell’uomo per diventare una confederazione di tecniche. Quale contromisura? Per rimediare agli eccessi dello scientismo e del tecnicismo ci si augura oggi il ritorno a quella “medicina della persona” che si affermò durante la Rivoluzione francese. Giorgio Cosmacini contribuisce qui a recuperare la memoria di un patrimonio ideale in gran parte dissipato o dimenticato, ricercando anche le cause e le conseguenze di tale perdita culturale.
Condividi
Medicina e rivoluzione. La rivoluzione francese della medicina e il nostro tempo
di Giorgio Cosmacini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriRAFFAELLO CORTINA EDITORE
-
AutoriGiorgio Cosmacini
| EAN | 9788860307217 |
|---|---|
| Collana | Scienza e idee |
| Anno | 2015 |
| Argomento | Medicina-Storia erboristici |
| Editore | RAFFAELLO CORTINA EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La storia della medicina non è separabile da quella politica e sociale nella quale si inscrive,...
€29,00
€27,55
-5%
«Finalmente ci sei riuscito. Bravo! Lo so, è stata dura per te, come per molti altri,...
€29,00
€27,55
-5%
Piú di 1000 ricette, classiche e nuove, dell'arte dolciaria, la preparazione del pane, tutto l'universo dei...
€29,00
€27,55
-5%
L'essere umano è l'animale che racconta storie. Jonathan Gottschall ha usato questa fortunata metafora in "L'istinto...
€29,00
€27,55
-5%
Nel dicembre 1727 viene rappresentato per la prima volta un dramma dal titolo "Doppia falsità", "scritto...
€29,00
€27,55
-5%
Bisogna imparare a guardare la liturgia attraverso il ritmo, il movimento, lo scambio, le interazioni, le...
€29,00
€27,55
-5%
Papa Francesco ha scelto la misericordia come cifra del suo pontificato. Nella misericordia egli vede l'atteggiamento...
€29,00
€27,55
-5%
€29,00
€27,55
-5%
Uscite in un arco di tempo che va dal 1936 al 1953, le tre novelle raccolte...
€29,00
€27,55
-5%
A distanza di sette anni Il commercio urbano viene riproposto con una nuova prefazione di Corinna...
€29,00
€27,55
-5%