Il ruolo svolto dalla genetica nel processo di sviluppo infantile è stato a lungo misconosciuto, benché le evidenze scientifiche, in sintonia con il senso comune, affermino che il bambino, alla nascita, non è una tabula rasa su cui scriveranno famiglia, scuola e società. Kathryn Asbury e Robert Plomin sostengono che le politiche educative non dovrebbero guardare con sospetto alla genetica, ma dovrebbero invece riconoscere l’influenza dei geni sull’apprendimento e, di conseguenza, elaborare programmi che ne tengano conto, a vantaggio di un’istruzione più efficace e di scuole più “umane” e consapevoli. In un’epoca testimone di uno straordinario progresso della biologia molecolare, lo screening del genoma non appartiene più al regno della fantascienza: è lecito pensare che presto diventerà prassi comune. Ciò nonostante, il dialogo tra genetisti e e pedagogisti è faticoso e carente. “G come geni” colma la lacuna mostrando come questo dialogo atteso da tempo possa effettivamente condurre a risultati positivi nell’educazione di tutti i bambini e nell’evoluzione della società nel suo complesso.
Condividi
G come geni. L’impatto della genetica sull’apprendimento
di F. Ortu (a cura di) , Kathryn Asbury , Robert Plomin
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriRAFFAELLO CORTINA EDITORE
-
AutoriF. Ortu (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il ruolo svolto dalla genetica nel processo di sviluppo infantile è stato a lungo misconosciuto, benché...
€18,00
€17,10
-5%
In un'area in cui siamo da tempo assenti proponiamo un testo che combina il rigore accademico...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
I servizi segreti sono circondati da una leggenda nera. Eppure risultano indispensabili per la democrazia. È...
€18,00
€17,10
-5%
Un libro che invita a riflettere in modo nuovo sul fenomeno della globalizzazione, con attenzione al...
€18,00
€17,10
-5%
Nel racconto live di tre anni di "ora di religione" a scuola il grido dei giovani...
€18,00
€17,10
-5%
Perché persone assunte sulla base dei classici test d'intelligenza si possono rivelare inadatte al loro lavoro?...
€18,00
€17,10
-5%
Rileggere e riascoltare le parole di Benedetto XVI, mentre il Signore Gesù percorre la via della...
€18,00
€17,10
-5%
Poeta vissuto ai margini di tutto, Costantino Kavafis ha saputo cantare come pochi altri la legittimità...
€18,00
€17,10
-5%
Questo volume miscellaneo, curato da G. De Simone, V. Lopasso, A. Mantineo e C. Matarazzo, raccoglie...
€18,00
€17,10
-5%