L’arrivo di Biagio Marin a Firenze risale al 1911, quando avrà modo di frequentare l’ambiente letterario de “La Voce”, la più famosa rivista dell’epoca. È in questa occasione che Marin conosce Prezzolini ed inizia con lui quel sodalizio umano e culturale che durerà tutta la vita. “Non oso scriverti, perché temo di darti noia; ma ti ricordo sempre con grande affetto e ti dirò che fai parte del tessuto della mia vita e che stranamente ho finito per riconoscere che ho finito per diventare… completamente prezzoliniano”. Queste affermazioni risalgono infatti alla fine del 1979: rappresentano una sorta di bilancio, quasi una confessione fatta a cuore aperto. Ma sono anche parole che ci fanno capire che lo scambio tra Marin e Prezzolini non si esaurisce nella comune esperienza vociana. I due continuano a mantenere vivo il loro rapporto fino al 1982, anno della morte di Prezzolini, e lo fanno, come dimostrano le lettere che vengono qui presentate, non attraverso gesti di circostanza o di cortesia, ma con l’intensità emotiva ed intellettuale di chi si dispone al dialogo.
Condividi
Carteggio 1913-1982
di Biagio Marin , Giuseppe Prezzolini , P. Camuffo (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriSTORIA E LETTERATURA
-
AutoriBiagio Marin
| EAN | 9788863722963 |
|---|---|
| Collana | Epistolari, carteggi e testimonianze |
| Anno | 2011 |
| Argomento | Marin, Biagio, Prezzolini, Giuseppe |
| Editore | STORIA E LETTERATURA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'arrivo di Biagio Marin a Firenze risale al 1911, quando avrà modo di frequentare l'ambiente letterario...
di Biagio Marin
€62,00
€58,90
-5%
Attraverso il metodo dell'intervista due empatici quanto rigorosi ex allievi, ormai studiosi affermati a loro volta,...
€62,00
€58,90
-5%
Nella regione portoghese dell'Alentejo per tutto il Novecento, dalle prime occupazioni delle terre fino alla Rivoluzione...
€62,00
€58,90
-5%
Secondo volume del Carteggio tra don Giuseppe De Luca e Giovanni Papini relativo al 1930, queste...
€62,00
€58,90
-5%
Armida Barelli ha vissuto in modo nuovo, osando e aprendo nella fede strade inedite, per se...
€62,00
€58,90
-5%
€62,00
€58,90
-5%
Mauro Ponzi (1950-2019) non è stato solo professore ordinario di Letteratura tedesca alla Sapienza Università di...
€62,00
€58,90
-5%
Gli autori di questo volume fanno luce sugli aspetti più significativi del lungo episcopato del cardinale...
€62,00
€58,90
-5%
Non succede spesso di aprire un libro e di iniziare uno straordinario viaggio nel tempo e...
€62,00
€58,90
-5%