Nell’ottobre 1921 C.P. Scott, direttore del «Manchester Guardian», affida a J.M. Keynes, autorità indiscussa sulle questioni economiche del primo dopoguerra, l’incarico di curare una serie di Supplementi dedicati ai vari aspetti della ricostruzione postbellica. Stimolato dalla stesura di quegli articoli così come dalla Conferenza di Genova dell’aprile 1922, Keynes ha modo di riflettere sul tema dei tassi di cambio fra le principali monete e sul problema del ripristino delle condizioni monetarie prebelliche. Da quei testi e da quelle riflessioni nasce il Tract on Monetary Reform, pubblicato nel dicembre 1923 e già nel 1925 tradotto in italiano da Piero Sraffa con il titolo “La riforma monetaria”: un’operazione importante che rimane a tutt’oggi modello di rigore terminologico e un contributo fondamentale per la rifondazione del linguaggio economico italiano. Si tratta di pagine tuttora attualissime, vigoroso esempio di quella prosa che Luigi Einaudi definì “scintillante”, un folgorante pamphlet con il quale Keynes, pur aderendo ancora all'”ortodossia” della teoria quantitativa della moneta, è integralmente proiettato verso i problemi di politica economica, che affronta con pragmatismo e profondità di analisi unici. Introduzione di Giorgio La Malfa.
Condividi
Riforma monetaria (La)
di Keynes John Maynard , La Malfa Giorgio (a cura di) , Piero Sraffa (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriKeynes John Maynard
| EAN | 9788804793175 |
|---|---|
| Collana | Oscar saggi. Accademia |
| Anno | 2024 |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nell'ottobre 1921 C.P. Scott, direttore del «Manchester Guardian», affida a J.M. Keynes, autorità indiscussa sulle questioni...
€15,00
€14,25
-5%
Le notizie allarmanti che quasi ogni giorno provengono dal mondo dell'educazione segnalano la grande crisi educativa...
€15,00
€14,25
-5%
Attraverso un lavoro paziente e misurato, viene ricostruito nel presente libro il contesto in cui si...
€15,00
€14,25
-5%
Dalle cronache alle più impegnative scritture storiche medievali, l'Italia si dimostra un laboratorio di innovazioni e...
€15,00
€14,25
-5%
Non si può comprendere la personalità di La Pira se non si pone in evidenza la...
€15,00
€14,25
-5%
"Questo libro rappresenta la riflessione sulle vicende dello sviluppo di uno dei più seri ricercatori in...
€15,00
€14,25
-5%
Lord Carpenter, magnate della carta stampata e padre padrone del «Mercury», il principale giornale inglese, viene...
€15,00
€14,25
-5%
La condizione di single, sempre più comune nella società odierna, accomuna persone in situazioni di vita...
€15,00
€14,25
-5%
Nodo centrale della riflessione di Cesarano è "il carattere 'finito' dell'economia politica". La conquista materiale del...
€15,00
€14,25
-5%